Francia, la violenta repressione delle proteste contro la riforma delle pensioni
Dove finiscono i soldi degli italiani inviati in Libia? Intervista esclusiva al presidente della Commissione esteri Tobruk
Ricevo le risposte scritte del dott. Yousef Al-Aqoury, Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento libico con base a Tobruk, quando ormai le bozze del libro “L’urlo -...
“Vivo il 26 luglio con gioia e orgoglio. La Rivoluzione Cubana è viva e vittoriosa”. Intervista esclusiva all'ambasciatrice Mirta Aurora Granda
In occasione del 26 luglio, che anche in Italia verrà celebrato dai movimenti di solidarietà con la rivoluzione cubana, abbiamo intervistato l’ambasciatrice cubana in italia, Mirta...
Venezuela. “Guerra asimmetrica nella semiosfera”. Intervista esclusiva a Sergio Arria Bohórquez
In una stanza piena di monitor, fili e tastiere, scorrono ininterrottamente le immagini. Siamo a Caracas, nei locali del ministero della Cultura venezuelano, dove il canale https://culturavenezuela.com/ dà...
«La politica estera della Russia punta a creare un ordine internazionale multipolare». Intervista a Yoselina Guevara
Il mondo è entrato in una fase di cambiamenti che si susseguono sotto i nostri occhi e che spesso non riusciamo a cogliere nella loro interezza. Il dominio unipolare statunitense emerso dopo l'implosione...
“Serve uno strumento comune contro le sanzioni”. Intervista a William Castillo, viceministro venezuelano delle Politiche anti-bloqueo
William Castillo, giornalista con una grande esperienza nelle istituzioni bolivariane, dal 2020 è viceministro delle Politiche Anti-bloqueo e dirige l’Osservatorio Anti-bloqueo, un importante...
«La rivoluzione ha il compito di riportare la storia al presente». Intervista a Sandra Oblitas, rettora dell’Università Bolivariana del Venezuela
“La rivoluzione non può permettere l’oblìo. Abbiamo il compito di riportare la storia al presente, insegnare alle giovani generazioni da dove veniamo, perché scelgano da...
“Anche gli immigrati colombiani, devono cogliere questa occasione storica”. Intervista a Celmira Fernandez, rappresentante del Pacto Historico in Italia
“Del gruppo politico di cui facevo parte al liceo, siamo sopravvissuti in due”, dice Celmira Orozco Fernandez, responsabile del Pacto Historico in Italia. Celmira, emigrata a Milano dalla fine...
«Ho visto con i miei occhi le bugie dei media occidentali», intervista al prof. Perinçek di ritorno dal Donbass
In un panorama mediatico e politico sempre più asfittico in Occidente, dove l’operazione speciale della Russia in Ucraina viene raccontata in modo unilaterale, l’intervista con il professor...