Il 20° Congresso del PCC e il futuro della Cina. Intervista a Fabio Massimo Parenti
Intervista con il Professor Fabio Massimo Parenti di Pietro Fiocchi e Chen Ji “La leadership di Xi Jinping ha garantito una proiezione internazionale della Cina...
di Alessandro BianchiLa controffensiva ucraina ha aperto nuovi scenari nel conflitto in corso, con il Cremlino oggi di fronte ad un bivio dai connotati preoccupanti per chi vive nel nostro continente:...
La Gioventù del Partito Socialista Unito del Venezuela sta per celebrare il suo quattordicesimo anniversario con un'agenda ricca di attività politiche, sociali e culturali che coinvolgerà...
Ricevo le risposte scritte del dott. Yousef Al-Aqoury, Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento libico con base a Tobruk, quando ormai le bozze del libro “L’urlo -...
In occasione del 26 luglio, che anche in Italia verrà celebrato dai movimenti di solidarietà con la rivoluzione cubana, abbiamo intervistato l’ambasciatrice cubana in italia, Mirta...
In una stanza piena di monitor, fili e tastiere, scorrono ininterrottamente le immagini. Siamo a Caracas, nei locali del ministero della Cultura venezuelano, dove il canale https://culturavenezuela.com/ dà...
Il mondo è entrato in una fase di cambiamenti che si susseguono sotto i nostri occhi e che spesso non riusciamo a cogliere nella loro interezza. Il dominio unipolare statunitense emerso dopo l'implosione...
William Castillo, giornalista con una grande esperienza nelle istituzioni bolivariane, dal 2020 è viceministro delle Politiche Anti-bloqueo e dirige l’Osservatorio Anti-bloqueo, un importante...
“La rivoluzione non può permettere l’oblìo. Abbiamo il compito di riportare la storia al presente, insegnare alle giovani generazioni da dove veniamo, perché scelgano da...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti