Prof. D'Orsi a l'AD: "Il vero pericolo il 25 settembre si chiama Agenda Draghi"

7466
Prof. D'Orsi a l'AD: "Il vero pericolo il 25 settembre si chiama Agenda Draghi"

 

Il Prof. D'Orsi a l'AntiDiplomatico su crisi energetica, elezioni e guerra (censurata) in Ucraina.

"Sono abbastanza pessimista su queste elezioni. Dobbiamo prendere atto che lo scioglimento del Parlamento e la convocazione in una data inusuale come questa assomiglia ad un colpo di stato morbido. Non era mai successo nella storia recente italiana di tenere elezioni politiche a ridosso dell'estate e l'unico precedente, quello del 1919, era di fine novemebre e aveva generato diverse critiche e proteste".  E quindi per il Professore, candidato a Torino con Unione Popolare, "questa decisione di Mattarella di sciogliere il Parlamento e convocare elezioni per fine settembre è stato un colpo di stato morbido. Lo scopo è perpetuare Draghi: dimostrare che o prosegue Draghi oppure ci sarà il disastro."

Per le formazioni minori arrivare in Parlamento è quindi molto difficile. "Dal pessimismo della ragione siamo ora all'ottimismo della volontà". Sulla incapacità della sinistra italiana a presentarsi unitaria, il Professore sottolinea come nella stessa Unione Popolare ci sono alcune liste, ma non tutte quelle pensate all'inizio. "De Magistris ha provato più volte ad agganciare Conte per creare un cartello contro il Pd e l'altra destra. Conte non ha mai risposto". L'unità della sinistra, prosegue è oggi impossibile perché tutti pensano alla propria identità. "La parola identità va proprio messa in mora perché in epoca di crisi serve uno sforzo collettivo per mettere da parte le proprie bandiere e simboli".

"Il pericolo non è che l'estrema destra arrivi al Governo ma che - sia Letta o Meloni poco conta - l'Italia continui in modo vergognoso le politiche imposte dagli Usa e dalla Nato. Il pericolo non è lo spauracchio del fascismo agitato, ma un nuovo governo che porti avanti la famigerata agenda Draghi. Il Governo Draghi è stato il governo più antipopolare della storia recente d'Italia", ha proseguito D'Orsi.

Molto dure le parole di D'Orsi sulle sanzioni, la guerra in Ucraina e la crisi energetica che travolgerà il nostro paese in autunno. "La scelta delle sanzioni è un suicidio del nostro paese. Sono tutti complici - compresi i Cinque Stelle - che le hanno votate. Le conseguenze graveranno soprattutto sulle fasce più deboli della popolazione: l'inverno costerà 1000 euro in più a famiglia. Gli Elkann non avranno problemi, Pautasso (operaio Fiat) si"

Qui per vedere l'Intervista completa








 




La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Governo italiano: patrioti o globalisti? di Giuseppe Giannini Governo italiano: patrioti o globalisti?

Governo italiano: patrioti o globalisti?

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe di Michele Blanco Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe

Trump, gli interessi economici e la dottrina Monroe

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti