Prof. D'Orsi a l'AD: "Il vero pericolo il 25 settembre si chiama Agenda Draghi"

7503
Prof. D'Orsi a l'AD: "Il vero pericolo il 25 settembre si chiama Agenda Draghi"

 

Il Prof. D'Orsi a l'AntiDiplomatico su crisi energetica, elezioni e guerra (censurata) in Ucraina.

"Sono abbastanza pessimista su queste elezioni. Dobbiamo prendere atto che lo scioglimento del Parlamento e la convocazione in una data inusuale come questa assomiglia ad un colpo di stato morbido. Non era mai successo nella storia recente italiana di tenere elezioni politiche a ridosso dell'estate e l'unico precedente, quello del 1919, era di fine novemebre e aveva generato diverse critiche e proteste".  E quindi per il Professore, candidato a Torino con Unione Popolare, "questa decisione di Mattarella di sciogliere il Parlamento e convocare elezioni per fine settembre è stato un colpo di stato morbido. Lo scopo è perpetuare Draghi: dimostrare che o prosegue Draghi oppure ci sarà il disastro."

Per le formazioni minori arrivare in Parlamento è quindi molto difficile. "Dal pessimismo della ragione siamo ora all'ottimismo della volontà". Sulla incapacità della sinistra italiana a presentarsi unitaria, il Professore sottolinea come nella stessa Unione Popolare ci sono alcune liste, ma non tutte quelle pensate all'inizio. "De Magistris ha provato più volte ad agganciare Conte per creare un cartello contro il Pd e l'altra destra. Conte non ha mai risposto". L'unità della sinistra, prosegue è oggi impossibile perché tutti pensano alla propria identità. "La parola identità va proprio messa in mora perché in epoca di crisi serve uno sforzo collettivo per mettere da parte le proprie bandiere e simboli".

"Il pericolo non è che l'estrema destra arrivi al Governo ma che - sia Letta o Meloni poco conta - l'Italia continui in modo vergognoso le politiche imposte dagli Usa e dalla Nato. Il pericolo non è lo spauracchio del fascismo agitato, ma un nuovo governo che porti avanti la famigerata agenda Draghi. Il Governo Draghi è stato il governo più antipopolare della storia recente d'Italia", ha proseguito D'Orsi.

Molto dure le parole di D'Orsi sulle sanzioni, la guerra in Ucraina e la crisi energetica che travolgerà il nostro paese in autunno. "La scelta delle sanzioni è un suicidio del nostro paese. Sono tutti complici - compresi i Cinque Stelle - che le hanno votate. Le conseguenze graveranno soprattutto sulle fasce più deboli della popolazione: l'inverno costerà 1000 euro in più a famiglia. Gli Elkann non avranno problemi, Pautasso (operaio Fiat) si"

Qui per vedere l'Intervista completa








 




La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti