Yuan digitale si appresta a divenire globale

3311
Yuan digitale si appresta a divenire globale

 

Nell'ambito di una spinta all'internazionalizzazione dello yuan, la Cina ha testato la sua valuta digitale su piattaforme in tutto il mondo dove può essere scambiata liberamente con altre valute legali. Pechino sta anche stabilendo un quadro legale per le criptovalute della banca centrale, o CBDC, con i regolatori finanziari globali.

"Esistono valute digitali della banca centrale sviluppate su varie piattaforme, come la blockchain aziendale Corda o Hyperledger, e lo yuan digitale non è tecnicamente nemmeno su una blockchain", ha spiegato Michael Sung, co-direttore del Fintech Research Center dell'Università. di Fudan di Shanghai, citato da CoinDesk . "Questo è un ecosistema balcanizzato".

Gli esperti affermano che affinché lo yuan digitale raggiunga l'adozione globale, la Cina dovrebbe collaborare con partner commerciali o centri finanziari regionali. Ciò contribuirà ad avere una piattaforma in cui lo yuan digitale è tecnicamente, legalmente e finanziariamente interoperabile con le valute digitali di altri paesi.

Una di queste piattaforme è Inthanon-LionRock (Nota), un progetto di criptovaluta della banca centrale per i pagamenti transfrontalieri avviato dall'Autorità monetaria di Hong Kong e dalla Bank of Thailand.

Otto banche thailandesi e due banche di Hong Kong, tra cui HSBC, hanno partecipato al progetto Note e hanno testato la fattibilità delle transazioni basate su valuta digitale tra Thailandia e Hong Kong. 

Il progetto mira ad assistere le banche centrali nei trasferimenti transfrontalieri di fondi, nel regolamento del commercio internazionale e nelle transazioni sul mercato dei capitali.

"Il progetto Note è molto emblematico dell'approccio cinese all'internazionalizzazione dello yuan digitale", ha affermato Tavni Ratna, CEO e fondatore del thinktank Policy 4.0. "La Cina potrebbe voler negoziare con una banca centrale alla volta e creare un meccanismo per tutto, da un quadro giuridico al tasso di cambio tra le due valute".

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti