Warren Buffet: un ircocervo ai tempi della turbofinanza

2273
Warren Buffet: un ircocervo ai tempi della turbofinanza


di Alessandro Volpi*

Un ircocervo ai tempi della turbofinanza. Warren Buffett è nato nel 1930 ed è definito "un oracolo" per le capacità di previsione degli andamenti economici. Il suo "metodo" è oggetto di una vasta letteratura celebrativa e quando ogni anno riunisce i suoi azionisti l'evento viene qualificato nei termini della "Woodstock" finanziaria.

La holding Berkshire, creata da Buffett, ha un valore di capitalizzazione di 870 miliardi di dollari, possiede una serie di società al 100%, con un totale di quasi 400 mila dipendenti, e un complesso di partecipazioni azionarie per circa 370 miliardi di dollari. Dispone anche di una liquidità per poco meno di 190 miliardi di dollari. E' dunque una realtà molto anomala, a metà strada tra economia reale e speculazione finanziaria, accessibile solo per portafogli robusti, visto che un'azione costa circa 380 dollari.

Questo ircocervo - che nulla ha a che vedere con a definizione crociana - manifesta tuttavia due caratteristiche molto chiare. La prima e più evidente è l'enorme capacità di Buffett orientare e condizionare, in maniera spesso disarmante, il "libero mercato" veicolato dalla mole degli impieghi finanziari e da una narrazione sapientemente costruita - anche attraverso media e giornali di proprietà, come il Washington post - della sua infallibilità.

La seconda è la crescente finanziarizzazione di Berkshire che trae dalle proprie partecipazioni azionarie dividendi sempre più alti in grado di consentire anche la lievitazione del valore della stessa Berkshire, passata dai 500 miliardi del 2019 agli 870 attuali. L'ultranovantenne Buffett è dunque l'espressione della tradizione e dell'ulteriore rafforzamento di un monopolio che è ben più forte del libero mercato.

*Post Facebook del 7 maggio 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti