"Vigile attesa": il Consiglio di stato blocca la sentenza del Tar del Lazio. La motivazione è grottesca

27576
"Vigile attesa": il Consiglio di stato blocca la sentenza del Tar del Lazio. La motivazione è grottesca

 

L'AntiDiplomatico sta subendo una vergognosa censura su Facebook per l'opera di "fact-checking" di testate concorrenti. Aiutaci a combatterli cliccando qui 

 

Il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio che a sua volta aveva bloccato la famigerata "cura Speranza", il protocollo Tachipirina e vigile attesa.

La sentenza del TAR non ha trovato spazio nei viro show televisivi anche se era stata molto precisa e dettagliata nel sottolineare come si stesse impedendo ai medici di esercitare pienamente la propria professione.

Le motivazioni del Consiglio di Stato di oggi sono davvero paradossali.

"Il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza con la quale il Tar Lazio aveva annullato la circolare sulle terapie domiciliari Covid. Nel decreto di sospensione si afferma che la circolare contiene "raccomandazioni" sulla cosiddetta "vigile attesa" e somministrazione di fans e paracetamolo durante i primi giorni della malattia per i pazienti Covid a casa, e "non prescrizioni vincolanti".

Quindi il Consiglio di Stato dichiara che non si è mai trattato di un protocollo ma di semplici consigli?

Tutta la gestione fallita e fallimentare con numeri disastrosi dell'Italia è stata basata su "consigli"?

Quello che è certo è che migliaia di persone si sarebbero potute curare subito, senza attendere aggravamento, ospedalizzazione, intubazione. Queste persone per il Consiglio di Stato sono semplicemente vittime di una sbagliata interpretazione di raccomandazioni non vincolanti?

E, ultima domanda, la più importante: dopo la sentenza del Consiglio di Stato che certifica che non è riconosciuto alcun Protocollo ufficiale, che cosa esattamente ha causato la messa al bando di tutti i medici che hanno curato in scienza e coscienza, bastava disobbedire per salvare vite umane?

Aspettiamo risposte.

 

L'AntiDiplomatico sta subendo una vergognosa censura su Facebook per l'opera di "fact-checking" di testate concorrenti. Aiutaci a combatterli cliccando qui 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti