Valentina Lisitsa. Repubblica plaude apertamente alla russofobia e alla cancel culture

5752
Valentina Lisitsa. Repubblica plaude apertamente alla russofobia e alla cancel culture

 

Dal Canale Telegram di @LauraRuHK


La Repubblica applaude l'ennesimo episodio di russofobia e cancel culture in Italia.



Questa volta a danno di Valentina Lisitsa, grandissima interprete di Rachmaninoff, che e' nata a Kiev e ha radici russe, ucraine e polacche. La sua colpa? Aver suonato a Mariupol il 9 maggio del 2022 e aver commemorato i morti della strage alla Casa del Sindacato di Odessa del 2014.

Gli organizzatori del concerto che doveva tenere a Lerici sono stati subissati di minacce e proteste pilotate dalla rete della propaganda ucraina in Italia, proteste amplificate anche da esponenti del governo italiano, e hanno deciso di annullare la sua esibizione. 

------------------------

Dopo la censura subita dal Teatro Fenice di Venezia, Byoblu ha avuto il merito di organizzare a Milano e trasmettere un concerto capolavoro della grande artista. Qui per vederlo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti