Un nuovo Badoglio?

9083
Un nuovo Badoglio?


di Pasquale Cicalese

Sono confuso. Leggo che Scholz manda armi a lungo raggio a Kiev. La terza guerra mondiale si avvicina ed io rimango allibito. Oggi mi hanno confortato le parole del Presidente Mattarella, all'Abbazia di Cassino, bombardata dagli alleati mentre c'erano monaci e sfollati, di cui oggi ricorre l'ottantesimo anniversario. Mattarella ricorda l'articolo 11 della Costituzione, la guerra non fa parte della nostra Carta ed esorta a ponti di dialogo.

Oggi leggo su Il sole 24 ore che stanno setacciando tutte le aziende italo cinesi. Meloni vuole cacciare la Cina dall'Italia, obbedendo ai diktat del Deep State americano. Del resto lei ha fatto un accordo militare con Kiev decennale non passando dal Parlamento, nel mente Tajani oggi afferma che truppe Nato a Kiev farebbero scoppiare la terza guerra mondiale.

L'Italia è tutta spaccata, Mattarella contro il governo Meloni (ieri si è scagliato contro l'autonomia differenziata facendo capire che secondo l'art. 1 della Costituzione l'Italia è una e indivisibile). Confindustria spaccata, agricoltori contro le loro associazioni di categoria, massoneria spaccata, triplice spaccata. Le contraddizioni, in epoca di guerra, si fanno chiare e forse la borghesia del nord si è stufata di una tizia che fa guerre a mezzo estremo oriente, unico posto di crescita al mondo.

E noi che facciamo? Analizziamo, attendiamo eventi, ma occorre dare una spallata a questo governo, che non può essere sostituito dal draghiano Pd, molti con Legion d'Onore e con Macron che vuole mandare truppe a Kiev. Siamo quasi impotenti, ma le contraddizioni mi portano paradossalmente ad essere ottimista. Occorre recuperare la coscienza di classe, stare con gli anziani, recuperare memoria, trasmetterla ai giovani, in un dialogo intergenerazionale in cui la parola diplomazia debba prevalere sui venti di guerra.

Come al solito sono andato a dormire presto e mi sono svegliato presto. Metto l'auricolare, ascolto Battisti, Manhattan Transfer, Dire Straits. Vedo i giornali, dagospia, china daily, global times, milano finanza, il sole 24 ore, tgcom e altri siti. Vedo che forse c'è un bluff della Meloni, ne parla Dagospia, nel mentre Polonia (UK), Germania e Francia vanno alla guerra e Mattarella e Tajani stoppano e vogliono il dialogo internazionale. L'impronta di Berlusconi sta incominciando a riaffermarsi nelle menti di qualcuno. Addirittura su di una prima pagina di un giornale leggo che Meloni stopperebbe l'autonomia differenziata, forse dopo le parole di Mattarella. Chi è Meloni? Un nuovo Badoglio, i traditori fascisti di Mussolini del Gran Consiglio per salvarsi la pelle o una che cerca la sponda Usa, non importa Biden e Trump (ma certo, lei, sta aspettando qeust'ultimo)?

Due giorni fa su di una mia pagina telegram un caro amico mette una notizia che mi incuriosisce: l'Italia sarebbe protetta dagli Usa come non succedeva dal 1992. Da qui il successo del Btp Valore presso i risparmiatori, le tasse pagate (ma che impediscono investimenti), il rimandare le case green al 2050, ma che sta già avendo effetti deleteri sul mercato immobiliare (ne parla oggi Milano Finanza). Chi è Meloni? A che gioco gioca? Una volta fa accordi militari con Zelensky, poi si scopre che non ci sono soldi, è un bluff, un'altra volta vuole cacciare i cinesi. Un'altra volta ancora contatta il colosso cinese Byd per stabilimenti auto in Italia contrapposti alla  "francese" Stellantis che ha inglobato Fiat. Un mistero, nel mentre i suoi pensieri sono sul Piano Mattei e chissà perché dà filo alla von der Leyen. La borgatara ha distrutto Salvini, ha un'intesa con Mediaset, Forza Italia è la sua ancella ed intanto abbiamo un "opposizione" ancora peggiore. Ascolto i Rolling Stones e mi andrebbe di farmi la barba con Simpathy for devil. Chissà se l'ambigua Presidente del Consiglio conosce sto brano?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti