Torturato da Israele. Finisce in rianimazione uno dei 6 evasi palestinesi

7514
Torturato da Israele. Finisce in rianimazione uno dei 6 evasi palestinesi

 

Zakaria al-Zubaidi, uno dei sei palestinesi che lunedì 6 settembre hanno violato il sistema di sicurezza israeliano per evadere da un carcere di massima sicurezza è stato picchiato e torturato dalle forze di sicurezza israeliane dopo essere stato catturato e, di conseguenza, è stato ricoverato in un ospedale, dove ieri hanno riportato la sua morte cerebrale.

Secondo Jibril al-Zubaidi, fratello del prigioniero palestinese, Zakaria è finito in un reparto di rianimzione a causa delle torture praticate dall'esercito sionista dopo il suo nuovo arresto, come riportato dai media palestinesi e dai social network. 

In precedenza, Jibril aveva avvertito che suo fratello era stato sottoposto alla "forma più dura di tortura" con l'elettricità in prigione e gli agenti dell'occupazione israeliana gli avevano rotto una gamba. Ha anche denunciati che le autorità carcerarie non lo avrebbero lasciato dormire.

"Le autorità di occupazione israeliane si rifiutano di fornire informazioni sullo stato di salute di Zakaria e degli altri tre fuggitivi dalla prigione di Gilboa e impediscono loro di incontrare i loro avvocati", ha detto Yahia al-Zubaidi, un altro fratello di Zakaria., citato da Quds News Network.

 

 

Zakaria al-Zubaidi è uno dei leader di spicco delle Brigate dei martiri di Al-Aqsa, un ramo militare del Movimento di liberazione nazionale palestinese (Al-Fatah) della regione di Jenin, incarcerato da anni nelle prigioni israeliane senza processo, in stato detenzione amministrativa.

Il suo avvocato difensore, Avigdor Feldman, aveva precedentemente chiesto alla corte di trasferire il prigioniero palestinese in un ospedale per le cure, sostenendo che gli agenti israeliani avevano nascosto il volto di Al-Zubaidi alle telecamere durante l'udienza di sabato per nascondere le sue ferite.

Le dure condizioni che Israele impone ai prigionieri palestinesi equivalgono a una punizione collettiva , che negli ultimi giorni ha suscitato resistenza all'interno delle carceri, secondo gruppi per i diritti umani.

Il 6 settembre scorso, sei palestinesi incarcerati sono riusciti a sfuggire alla pressione di Gilboa, un penitenziario di massima sicurezza del regime israeliano, grazie alla loro ingegnosità e tenacia dimostrata nello scavare un tunnel che ha permesso loro di fuggire dalla prigionia.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti