Terapie domiciliari Covid, la censura Rai diventa un caso

20995
Terapie domiciliari Covid, la censura Rai diventa un caso

Respinti dagli ingressi della RAI i rappresentanti del Comitato Terapia Domiciliare Covid che sollecitavano un incontro con il presidente della Rai Marcello Foa circa l’assoluto silenzio del Servizio Pubblico Rai (che pure paghiamo noi tutti con dieci euro su ogni bolletta elettrica) sullo scandaloso boicottaggio governativo delle cure domiciliari e sulle grandi manifestazioni di protesta tenutesi a Roma e Milano. 

Ma Marcello Foa, prima della sua nomina, in quota Lega – Cinque Stelle, non era quello che si era cucito l’aureola di “ribelle” con il suo libro “Gli stregoni della notizia. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi”?

Francesco Santoianni

Qui di seguito il comunicato del Comitato Terapia Domiciliare Covid

“L’avv. Erich Grimaldi, presidente del comitato terapia domiciliare covid e dell’associazione Unione CDL, alle ore 19 di oggi, in uno ad un centinaio di membri del gruppo, tra cui medici, professionisti sanitari e pazienti guariti, che si sono improvvisamente uniti, in viale Mazzini a Roma, nonché alla giornalista Angela Camuso, ha passeggiato innanzi agli studi Rai, chiedendo, in modo assolutamente pacifico e professionale, di poter dialogare con il Presidente Rai Marcello Luigi Foa, al fine di chiedere chiarimenti circa il silenzio e la censura della televisione pubblica, per cui i cittadini pagano il canone in bolletta, in oltre 16 mesi d’emergenza sanitaria, rispetto alle terapie domiciliari precoci per il covid, che hanno consentito di salvare migliaia di vite, contestando l’omesso rispetto della mission del Servizio Pubblico radiotelevisivo che trova fondamento nei principi posti dalla Costituzione italiana. 

L’avv. Grimaldi ha ricordato che il ruolo del servizio pubblico è e deve essere plurale, aperto a idee diverse e anche contrastanti ma deve garantire il diritto di replica e alla libera e corretta informazione per i cittadini italiani, che hanno ricevuto, invece, indicazioni a senso unico sull’andamento dell’emergenza sanitaria, rimanendo terrorizzati dalla malattia.

La RAI, però, anziché, dialogare con l’avv. Erich Grimaldi e chiarire tali aspetti, ha improvvisamente chiuso i cancelli, ponendo, innanzi agli stessi, gli uomini della sicurezza, confermando, di fatto, in netto contrasto con i principi democratici del nostro paese, che la televisione pubblica si è trasformata in tv di stato, circostanza di una gravità inaudita.”

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti