Tajani e le sue gaffes: rimpiangiamo Di Maio agli Esteri?

3123
Tajani e le sue gaffes: rimpiangiamo Di Maio agli Esteri?

Rimpiangere Luigi di Maio ministro degli Esteri? Potrebbe essere davanti alle sconcertanti dichiarazioni di Antonio Tajani. Tre mesi fa, (ricalcando lo stile di “complottisti” che, tanto per dirne una, vedono la Menorah ebraica nella nuova pavimentazione della piazza antistante il Parlamento) aveva detto che le dodici stelle della bandiera dell’Unione Europea rappresentavano le dodici tribù di Israele; una bufala fatta passare come una mezza verità da AI Overview di Google, smentita, tra gli altri, da Wikipedia, ma che, temiamo diventerà Verità di Stato al pari di “Bartali Salvatore di Ebrei” diventata, addirittura, traccia per il tema dell’esame di maturità.

Ora Tajani da’ il meglio di sé in una intervista sul sequestro operato da Israele degli attivisti della Global Sumud Flotilla; sequestro che, essendo avvenuto fuori delle acque internazionali, si configura come un atto di pirateria. Ascoltate con attenzione che dice Tajani e capirete perché rischiamo di rimpiangere Luigi di Maio.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti