Taiwan, i danni di Pantera rosa

8144
Taiwan, i danni di Pantera rosa


di Adriano Madaro

Quella vecchia Signora vestita di rosa attillato che due sere fa è atterrata a Taipei, capoluogo dell'isola cinese di Taiwan, ha creato ai suoi amici separatisti un sacco di guai.
 
Tutti, perfino il titubante Biden, l'avevano sconsigliata di provocare la Cina in un momento tanto delicato. Avevano tentato di farla desistere sia la CIA che il Pentagono - il che è tutto dire - anche la stampa americana, New York Times in testa. Ma niente, quel "tiro birbo" rappresentava la sua gloria politica: portare tangibilmente al partito populista di Taiwan la solidarietà dell'America, sempre in nome degli abusati "diritti umani".
 
Ordunque, quella donnetta apparentemente fragile si chiama Nancy Pelosi ed è fino a dicembre la terza carica dello Stato. Poi a casa, a fare la calza. Lo schiaffo che credeva di aver dato al governo di Pechino si è immediatamente abbattuto sulle ganasce paffute dei suoi sponsor taiwanesi.
 
La Cina, che aveva intimato di non toccare suolo a Taipei pena conseguenze serie, ha immediatamente sanzionato l'isola ribelle accerchiandola con un blocco navale tutt'intorno di centinaia di navi da guerra, e appena ripartita Pantera Rosa per Seul ha chiuso anche lo spazio aereo. Di più ha bandito 2.000 prodotti che acquistava dall'isola, contribuendo non poco a sostenere la sua economia, soprattutto agricola, e ha iniziato il count-down per il D-day, il giorno dell'invasione.
 
Quando? Se ne discuterà nella riunione plenaria del PCC (Partito comunista cinese) in calendario a ottobre, quando a Xi Jinping verrà rinnovato un terzo mandato proprio per riportare l'isola con tutti i suoi isolotti sotto la totale sovranità di Pechino. Nancy Pelosi cosa è andata a fare? Perchè quella provocazione di 20 ore sul suolo di Taiwan? Questa è la democrazia che Washington intende esportare? Uno solo che decide e spinge il mondo con un piede oltre l'orlo della Terza Guerra Mondiale?
 
Se lo è chiesto polemicamente anche Alan Friedman, giornalista americano corrispondente da Roma, il quale a "Coffee Break" de La7 ha demolito la Pelosi per l'inspiegabile viaggio in Oriente e soprattutto la sosta provocatrice a Taipei."Nancy Pelosi - ha commentato Friedman - democrat di sinistra, donna di 82 anni, sta per lasciare il suo posto di lavoro (...) Lei ha un ego smisurato. Quello che ha fatto vuole essere il suo lascito, un qualcosa che si ricordi in politica internazionale (...) Biden ha cercato di fermarla ma non vi è riuscito, manifestando una debolezza sempre più eclatante".
 
Queste persone pretendono di governare il mondo?
 
Il giornalista americano osserva inoltre che questo gesto insensato ha scatenato la reazione militare cinese accendendo i motori di navi, aerei, carri armati, missili e favorendo una alleanza Cina-Russia in maniera del tutto spontanea e pericolosamente anti-americana. Ma non basta: da ieri Pechino sta sanzionando Taiwan con il blocco dell'importazione di oltre 2.000 prodotti dell'isola e negando la fornitura delle sabbie speciali rare, indispensabili alla produzione di semiconduttori dei quali Taiwan è leader mondiale. Il resto verrà a giorni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti