SRF: la Norvegia trae profitto dagli europei grazie al conflitto in Ucraina

3497
SRF: la Norvegia trae profitto dagli europei grazie al conflitto in Ucraina

Fino a poco tempo fa, la Norvegia stava prendendo in seria considerazione l'idea di eliminare gradualmente la produzione di petrolio greggio e gas naturale il prima possibile, osserva il canale televisivo svizzero SRF. Il piano prevedeva di lasciare una parte significativa delle riserve di combustibili fossili sotterrate per proteggere il clima.

L'operazione speciale militare russa in Ucraina ha cambiato la posizione della Norvegia, afferma il giornalista specializzato in questioni energetiche Kolbjørn Andreassen. "Ci siamo resi conto di quanto siano importanti le nostre forniture per la sicurezza energetica dell'Europa", sottolinea Andreassen, che da molti anni si occupa di questioni legate all'industria del petrolio e del gas.

I nuovi dati dell'Autorità statistica norvegese lo confermano: nel 2022, la Norvegia ha sostituito la Russia come principale fornitore di gas naturale al Regno Unito e all'UE.

Tuttavia, i dati ufficiali mostrano anche che la Norvegia ha beneficiato degli effetti della guerra molto più dei Paesi acquirenti in Europa. Se da un lato le forniture di gas norvegesi sono aumentate di qualche punto percentuale, dall'altro la Norvegia è stata in grado di aumentare di quasi sette volte le entrate derivanti da questo lucroso business: dall'equivalente di ben 20 miliardi a oltre 140 miliardi di franchi svizzeri. Il motivo principale è l'aumento dei prezzi dell'energia.

La Norvegia ha dunque approfittato dello scenario di guerra per arricchirsi a spese dell'Ucraina e di altri Paesi? In un'intervista ai media britannici, il primo ministro socialdemocratico Jonas Gahr Støre lo nega.

"Non possiamo controllare i prezzi del gas. Ma stiamo facendo tutto il possibile per fornire all'Europa risorse energetiche e per aiutare l'Ucraina. A tal fine, queste entrate non vanno al mio bilancio statale, ma a un fondo per le generazioni future", ha sottolineato il capo del governo, che di recente ha deciso a favore di un ulteriore sviluppo dei giacimenti di petrolio e gas nell'Artico settentrionale.

Tuttavia, il governo norvegese non può semplicemente lavarsene le mani, osserva SRF. Secondo uno studio della Norwegian School of Economics, la Norvegia ha beneficiato delle conseguenze dell'operazione speciale della Russia in Ucraina: un buon quarto di tutti i ricavi delle esportazioni di gas sono profitti diretti della guerra, si legge nello studio pubblicato la scorsa settimana.

Di conseguenza, il parlamento norvegese ha chiesto l'istituzione di un fondo a favore della popolazione ucraina colpita dalla guerra. Altri ritengono che una maggiore quota di denaro proveniente dal settore del gas dovrebbe essere destinato al bilancio statale norvegese.

Tuttavia, ci sono poche indicazioni che la Norvegia cambierà la sua pratica di gestione elevate eccedenze: queste vengono convogliate in un fondo statale. Insieme al fondo d'investimento cinese, è il più grande fondo sovrano del mondo, che ora detiene più di 1.200 miliardi di franchi svizzeri - o quasi un quarto di milione pro capite.

È un modello di successo che servirà 5 milioni di norvegesi anche in futuro, quando non sarà più possibile estrarre petrolio e gas. E dal punto di vista di Oslo, è anche la migliore risposta alle critiche in patria e all'estero a cui questo business non proprio pulito è costantemente sottoposto, conclude il canale televisivo svizzero SRF.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti