Sindacati di base contro il Green Pass: partecipare è fondamentale

3096
Sindacati di base contro il Green Pass: partecipare è fondamentale

Oggi più che mai - soprattutto dopo gli sciagurati eventi di sabato - è necessaria una partecipazione la più ampia possibile allo sciopero e alle varie manifestazioni indette per oggi dai sindacati di base.
 
Uno sciopero - si legge in un comunicato dell'USB - indetto «contro le politiche e la macelleria sociale del governo Draghi e dell'Unione europea, sconfiggendo le sue scelte odiose – compreso il green pass -, che attaccano l'occupazione, il salario, le pensioni, il diritto alla casa». Il tutto «mentre i sindacati complici - CGIL, CISL e UIL - si avviano a sottoscrivere un nuovo patto con il governo e i padroni per assicurare la pace sociale».
 
 
Parliamo insomma di uno sciopero che giustamente mette al centro della battaglia per i diritti dei lavoratori la lotta sacrosanta al green pass, comprendendo che esso rappresenta un dispositivo potentissimo nelle mani delle classi padronali per giustificare lo stato di emergenza permanente necessario per portare avanti la guerra al lavoro e reprimere qualunque opposizione.
 
Partecipare è fondamentale per mostrare al paese che la stragrande maggioranza dei cittadini che oggi scendono in piazza contro il green pass lo fanno perché mettono al centro il lavoro, i diritti sociali e la difesa della Costituzione e che nulla ma proprio nulla hanno a che vedere con la feccia neofascista (ed eterodiretta dallo Stato) di Forza Nuova.
 
L'appuntamento a Roma è alle 10 a piazza della Repubblica.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti