Saviano e la condanna per plagio. Cassazione: Pochi 6 mila euro di risarcimento

3153
Saviano e la condanna per plagio. Cassazione: Pochi 6 mila euro di risarcimento

 

Ormai diventato re delle bufale, ricordate la foto pubblicata per appoggiare l'opposizione a Cuba finanziata dagli USA? Se lo avete dimenticato leggete qui. Fu costretto anche a rimuovere il tweet bufala, ora Roberto Saviano oltre alla conferma della condanna per plagio riguardo tre articoli di cronaca tratti dal Corriere di Caserta e da Cronache di Napoli, la Corte di cassazione ha stabilito che il risarcimento di soli 6 mila ero dovuto alla società editrice Libra sia troppo esiguo ed ha quindi rinviato la decisione alla Corte d'appello di incrementarlo.

Infatti, come si apprende dal Fatto Quotidiano "I giudici hanno annullato con rinvio la sentenza del 2016 con cui la Corte d'Appello aveva ridotto di dieci volte la somma dovuta a due testate locali (da sessantamila a seimila euro).

Gomorra successo mondiale dovuto anche alla serie Tv preso come l'oracolo per conoscere la Camorra, anche se mai nessuna inchiesta giudiziaria è partita da questo romanzo, che garantì la santificazione laica di Saviano con le minacce e la vita sotto scorta, si è basata anche sul plagio.

Un bel biglietto da visita per chi dal Venezuela, Cuba, Siria, Palestina si è sempre schierato dalla parte sbagliata della Storia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti