Russia, arriva il caccia MiG-35 stealth a decollo verticale

5075
Russia, arriva il caccia MiG-35 stealth a decollo verticale

I caccia di quinta generazione in forza alla Russia presto diventeranno due. Il principale produttore russo di aerei da combattimento - MiG - ha infatti reso noto che la società ha avviato il processo di progettazione del suo nuovo caccia da combattimento di quinta generazione basato su portaerei con "tecnologia invisibile”, o stealth, come da definizione in lingua inglese. 

Il caccia da combattimento è progettato con un bimotore e ha un'impronta radar ridotta. Dovrebbe essere un aereo a decollo o atterraggio verticale (VTOL) in modo che possa essere schierato su portaerei. Le sue dimensioni saranno intorno a quelle dell'attuale caccia MiG-35.

Secondo RIA Novosti, che cita fonti della difesa russa, il caccia sarà prodotto in combinazione con un drone del peso di oltre 10 tonnellate. Il velivolo a pilotaggio remoto (UAV) sarà realizzato secondo lo schema "ala volante" e verrà utilizzato nel concetto di "gregario fedele". Servirà per il rifornimento o per attacchi congiunti, secondo una fonte del complesso militare-industriale citata dall'agenzia di stampa russa.

In precedenza è stato riferito che l'industria della difesa russa aveva pianificato di migliorare i caccia Su-57 di quinta generazione (stealth) in modo che potessero essere collocati sul ponte di una portaerei. Tuttavia, l'idea non è stata implementata. 

La marina russa attualmente possiede solo una portaerei - l'incrociatore pesante per il trasporto di aerei Admiral Kuznetsov - rimasta danneggiata nell'incidente del molo galleggiante PD-50 nell'ottobre 2018 e poi nel dicembre 2019 in un incendio durante i lavori di riparazione della prima unità di potenza. Attualmente sono in corso lavori di riparazione programmati presso il cantiere di riparazione navale Zvezdochka a Severodvinsk, una città nel nord dell'Arkhangelsk Oblast.

La nave dovrebbe intraprendere le prove in mare nel 2022 e sarà in grado di servire per altri 20 anni con le riparazioni effettuate. Il vettore è la nave principale della classe Kuznetsov ed è stato inizialmente varato nel 1985.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti