Russia: a dicembre parte la produzione in serie dei caccia stealth Su-57

6038
Russia: a dicembre parte la produzione in serie dei caccia stealth Su-57

 

Il Sukhoi Su-57 è un caccia multiruolo di quinta generazione progettato per distruggere tutti i tipi di bersagli aerei, terrestri e navali. Il caccia Su-57 è dotato di tecnologia stealth con ampio utilizzo di materiali compositi, è in grado di sviluppare velocità di crociera supersonica ed è dotato delle più avanzate apparecchiature radioelettroniche di bordo, tra cui un potente computer di bordo (il cosiddetto secondo pilota elettronico), un sistema radar sparso su tutto il corpo del velivolo e alcune altre innovazioni, in particolare, l'armamento posizionato all'interno della fusoliera.

 

L’Su-57 è volato in volo per la prima volta il 29 gennaio 2010. Rispetto ai suoi predecessori, il caccia Su-57 combina le funzioni di un aereo d'attacco e di un jet da combattimento mentre l'uso di materiali compositi, tecnologie innovative e la configurazione aerodinamica garantiscono un basso livello di radar e firma a infrarossi.

 

L'armamento dell'aereo includerà, in particolare, missili ipersonici. Il caccia da combattimento di quinta generazione è stato testato con successo in condizioni di combattimento in Siria.

 

La Russia avanza verso la produzione in serie e di massa. Il primo caccia Su-57 di quinta generazione prodotto in serie sarà consegnato nel mese di dicembre al ministero della Difesa, secondo quanto rivelato all’agenzia TASS una fonte nell'industria della difesa.

 

Il tasso di consegna del nuovo velivolo stealth di quinta generazione alla fine crescerà fino a 15 aerei all'anno.

 

"Di conseguenza, il contratto firmato nel 2019 su 76 Su-57 fino al 2028 sarà sicuramente soddisfatto in tempo", ha sottolineato la fonte. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti