Rivelata il costo, astronomico, della guerra di Israele contro l'Iran

2450
 Rivelata il costo, astronomico, della guerra di Israele contro l'Iran

 

La capacità di Israele di condurre una guerra prolungata con l'Iran potrebbe essere limitata, in quanto già costando  centinaia di milioni di dollari al giorno, secondo le stime del Wall Street Journal.

Secondo Karnit Flug, ex governatrice della Banca d'Israele, "il fattore principale che determinerà davvero il costo della guerra sarà la sua durata. Se dura una settimana, è un conto. [...] Se dura due settimane o un mese, è tutta un'altra storia".

Gli esperti citati dal media statunitense ritengono che il costo più elevato riguarda gli intercettori necessari per neutralizzare i missili iraniani, che da soli possono ammontare a una cifra compresa tra decine di milioni e 200 milioni di dollari al giorno. A ciò si aggiungono munizioni e aerei, nonché i danni senza precedenti agli edifici. Alcune stime indicano che la ricostruzione o la riparazione dei danni potrebbe costare a Israele almeno 400 milioni di dollari.

Il sistema di difesa aerea David's Sling, in grado di abbattere missili, droni e velivoli a corto e lungo raggio, costa circa 700.000 dollari per attivazione, supponendo che utilizzi due intercettori, che è in genere il numero minimo lanciato, ha affermato Yehoshua Kalisky, ricercatore senior presso l'Institute for National Security Studies di Tel Aviv.

Un altro sistema in uso, Arrow 3, che protegge dai missili balistici a lungo raggio che fuoriescono dall'atmosfera terrestre, costa circa 4 milioni di dollari per intercettazione, ha aggiunto l'esperto. La versione precedente, Arrow 2, costa circa 3 milioni di dollari per intercettore.

Altre spese militari includono il costo di mantenere in volo decine di aerei da guerra, come l' F-35, per ore e ore. Ognuno costa circa 10.000 dollari all'ora di volo, ha ricordato Kalisky. Da considerare anche il costo del rifornimento di carburante degli aerei e delle relative munizioni, che includono bombe come JDAM e MK84.

12 miliardi di dollari al mese

"È molto più costosa al giorno la guerra a Gaza o contro Hezbollah. E tutto questo deriva dalle munizioni. Questa è la spesa maggiore”, ha spiegato Zvi Eckstein, direttore dell'Aaron Institute for Economic Policy presso la Reichman University in Israele. Secondo una stima dell'istituto, il costo di una guerra di un mese con l'Iran ammonterebbe a circa 12 miliardi di dollari.

Inoltre, gran parte dell'economia israeliana si è fermata negli ultimi giorni: solo i dipendenti dei settori essenziali sono stati richiamati al lavoro e molte attività, come i ristoranti, sono rimaste chiuse.

Allo stesso tempo, gli ingegneri sottolineano che la distruzione causata dai potenti missili balistici iraniani è diversa da qualsiasi altra vista negli ultimi decenni di guerre in Israele. Centinaia di edifici sono stati distrutti o gravemente danneggiati e la loro ricostruzione o riparazione costerà centinaia di milioni di dollari, secondo Eyal Shalev, un ingegnere strutturale chiamato a valutare i danni.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti