Ricerca italo-canadese: "Il nuovo coronavirus potrebbe essersi diffuso in Italia già alla fine dell'estate 2019"

3031
Ricerca italo-canadese: "Il nuovo coronavirus potrebbe essersi diffuso in Italia già alla fine dell'estate 2019"

Producendo un risultato clamoroso e indiscutibile, alcuni ricercatori italiani e canadesi hanno di recente dimostrato che in Italia il Covid era purtroppo presente fin dall’inizio di settembre del 2019: ossia almeno due mesi prima e in anticipo rispetto a Wuhan e della precipitosa, ipersospetta e innegabile chiusura del laboratorio di Fort Detrick, avvenuta nella seconda metà del luglio 2019.

(La Cina Rossa)

--------------------

Radio Cina Internazionale

Un team di ricerca internazionale ha recentemente pubblicato un documento prestampato in cui si afferma che i ricercatori hanno rilevato l’acido ribonucleico del nuovo coronavirus nei campioni raccolti nel settembre 2019 nell’ambito di un progetto di sorveglianza sul morbillo e altre malattie condotto in Italia; il che significa che il nuovo coronavirus potrebbe essersi diffuso nel nord Italia già nella tarda estate del 2019.

Ricercatori dell'Università di Milano e della Memorial University of Newfoundland (MUN) in Canada che hanno partecipato al progetto di ricerca, hanno affermato nella loro tesi che, poiché alcuni pazienti affetti da Covid-19 riportavano sulla loro pelle sintomi simili a quelli del morbillo, hanno deciso di selezionare per la loro ricerca dei campioni conservati in un laboratorio di monitoraggio per il morbillo e la rosolia in Lombardia; dopo aver studiato un totale di 435 tamponi orofaringei, campioni di urina e siero di 156 pazienti, hanno trovato prove molecolari di infezione da nuovo coronavirus in 13 di loro. Dato che il primo campione è stato raccolto il 12 settembre 2019, i ricercatori ipotizzano che il nuovo coronavirus possa essersi diffuso in Lombardia già alla fine dell’estate del 2019.

L'Italia ha segnalato il primo caso confermato del Covid-19 il 30 gennaio 2020, ma molti studi hanno dimostrato che il nuovo coronavirus potrebbe essersi diffuso in Italia già prima.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti