Quotidiano del Popolo - Le auto volanti diventano realtà

1372
Quotidiano del Popolo - Le auto volanti diventano realtà

 

di Zhang Yangjun* - Quotidiano del Popolo

Al Consumer Electronics Show del 2025 tenutosi nella città statunitense di Las Vegas, la "Land Aircraft Carrier", un'auto volante modulare sviluppata dal produttore cinese di veicoli elettrici (EV) XPENG, ha fatto il suo primo debutto internazionale, attirando notevole attenzione in tutto il mondo. Si prevede che verrà consegnata ai clienti nel 2026.

Le auto volanti stanno gradualmente diventando realtà, presentando infinite possibilità per i trasporti futuri. Forse tra 10 anni, è probabile che ridurranno il tempo di pendolarismo da 1-2 ore a soli 10-20 minuti, alleviando lo stress degli ingorghi per i residenti della città.

Oggi, le persone hanno una definizione più concreta di auto volanti. In senso stretto, un'auto volante si riferisce a un veicolo a doppia modalità che può sia viaggiare a terra che volare in aria; mentre in senso lato, include velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) utilizzati per il trasporto pubblico.

Nel 2024, la China Society of Automotive Engineers ha pubblicato il primo rapporto di ricerca del Paese sulle auto volanti. Ha osservato che lo sviluppo di veicoli elettrici intelligenti nel 21° secolo ha gettato solide basi industriali per l'aviazione elettrica intelligente.

Secondo il rapporto, come categoria di auto volanti, si prevede che gli eVTOL diventeranno veicoli di trasporto pubblico, proprio come le auto a terra, integrando tecnologie elettriche intelligenti e filiere industriali di aerei e auto. Il concetto di auto volanti in senso lato è stato ampiamente accettato dall'industria, ha affermato il rapporto.

Guardando al futuro, l'era delle auto volanti sta rapidamente diventando una realtà. Secondo un white paper cinese sulle auto volanti, lo sviluppo di queste attraverserà tre fasi.

Per la prima fase, dal 2025, le auto volanti entreranno nella fase 1.0 di commercializzazione, durante la quale gli eVTOL cargo saranno messi in funzione commerciale, mentre gli eVTOL passeggeri saranno dimostrati e applicati in scenari specifici.

La seconda fase arriverà intorno al 2035, quando le auto volanti abbracceranno la fase 2.0 di sviluppo, dando vita a eVTOL più intelligenti. Questi velivoli saranno prodotti su larga scala e diventeranno una delle principali modalità di trasporto a bassa quota.

Nella terza fase, entro il 2050 circa, le auto volanti entreranno nella fase 3.0, caratterizzata da applicazioni di massa di auto volanti anfibie in grado di viaggiare a terra e in aria. Il trasporto a bassa quota e a terra saranno profondamente integrati, stabilendo un sistema di trasporto intelligente tridimensionale.

Molti Paesi in tutto il mondo stanno accelerando l'innovazione e l'applicazione delle auto volanti. Esistono tre principali approcci di sviluppo.

In primo luogo, alcune aziende stanno passando dall'aviazione meccanica tradizionale all'aviazione elettrica intelligente. Ad esempio, aziende come Joby Aviation negli Stati Uniti, il produttore di aeromobili europeo Airbus e aziende cinesi come AutoFlight e Aerofugia hanno sfruttato la loro esperienza di progettazione e i vantaggi tecnologici nell'aviazione tradizionale per sviluppare auto volanti.

In secondo luogo, alcune aziende si stanno avventurando oltre i veicoli elettrici intelligenti nell'aviazione elettrica intelligente. Circa l'85 percento della filiera industriale che sostiene le auto volanti è strettamente collegata ai veicoli elettrici intelligenti, fornendo una solida base per le tecnologie delle auto volanti. Ad esempio, XPENG e il produttore di automobili cinese GAC Group stanno intensificando i loro sforzi di ricerca e sviluppo nelle auto volanti basandosi sulla loro competenza nel settore dei veicoli elettrici intelligenti.

In terzo luogo, altre aziende stanno passando dai droni multirotore all'aviazione elettrica intelligente. I droni multirotore hanno gettato le basi nella tecnologia di controllo del volo per l'aviazione elettrica intelligente. Ad esempio, il produttore di droni cinese EHang Holdings Limited e altre aziende stanno marciando verso le auto volanti basandosi sulla loro prima esperienza nei droni multirotore.

Joby Aviation è pronta a commercializzare gli eVTOL nel 2025, tracciando nuovi territori nella mobilità aerea urbana. Airbus, basandosi sulla sua vasta esperienza nell'aviazione tradizionale e sulla sua forte presenza globale, ha avviato il progetto CityAirbus NextGen. Nel 2024, Airbus ha presentato il suo prototipo completamente elettrico CityAirbus NextGen eVTOL e ha condotto con successo il volo inaugurale, che è stato un passo importante nella sua transizione dall'aviazione tradizionale all'aviazione elettrica intelligente.

Le tecnologie leader mondiali e le capacità industriali della Cina nei veicoli elettrici e nei droni multirotore forniscono una solida base per lo sviluppo e la produzione di auto volanti. Ad esempio, la casa automobilistica cinese Changan Automobile ha stretto una partnership con il produttore di droni EHang per creare un approccio innovativo, unendo le tecnologie automobilistiche e dei droni multirotore, fornendo un nuovo slancio allo sviluppo di auto volanti.

Il trasporto a bassa quota funge da piattaforma e scenario primario per l'applicazione di nuove tecnologie come la nuova energia, l'intelligenza artificiale, i big data e le comunicazioni 5G. Rappresenta una direzione strategica per lo sviluppo dell'economia a bassa quota e rimodellerà il panorama dello sviluppo economico globale.

I velivoli senza pilota (UAV) e le auto volanti sono i principali mezzi di trasporto per le attività economiche a bassa quota. Proprio come biciclette, motociclette e automobili sono importanti per l'economia di terra, gli UAV di livello consumer, gli UAV di livello industriale e le auto volanti di livello trasporto sono ugualmente essenziali nell'economia a bassa quota.

Gli UAV svolgono un ruolo di primo piano nell'economia a bassa quota e sono passati da dispositivi ricreativi di livello consumer a strumenti di produzione di livello industriale utilizzati per attività come ispezioni di linee elettriche e protezione agricola e forestale. Andando avanti, l'ampia applicazione delle auto volanti condurrà l'umanità in una nuova era di trasporto tridimensionale, creando un mercato oceanico blu da trilioni di dollari per l'economia a bassa quota.

*Zhang Yangjun è professore presso la Facoltà di Veicoli e Mobilità dell'Università Tsinghua



Il velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) AE200 esposto alla terza Global Digital Trade Expo tenutasi a Hangzhou, nella provincia orientale cinese del Zhejiang. (25 settembre 2024 - Quotidiano del Popolo Online/Long Wei)




Un'auto volante sviluppata dall'azienda cinese XPENG è esposta al Salone Internazionale dell'Automobile di Beijing del 2024. (3 maggio 2024 - Quotidiano del Popolo Online/Tang Ke)



ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti