Pubblicate le prime immagini del caccia stealth Su-57 prodotto in serie

4075
Pubblicate le prime immagini del caccia stealth Su-57 prodotto in serie

 

Le prime immagini di un caccia Su-57 prodotto in serie sono state pubblicate nella newsletter dello stabilimento di Amoms Komsomolsk, dove vengono svolti i lavori di assemblaggio dei velivoli stealth di quinta generazione in forza alla Russia.

 

In particolare, l'articolo è dedicato all'ottimizzazione delle linee di produzione dei nuovi caccia e parla dei cambiamenti che sono stati fatti e che sono previsti nelle strutture.

 

"Il nuovo velivolo è complesso. Ha un rivestimento composito, tecnologie più avanzate e requisiti di qualità estremamente elevata. Ma abbiamo uno staff con le più alte qualifiche professionali", ha affermato il vicedirettore del dipartimento responsabile della preparazione per la produzione in serie su larga scala, Víktor Passar.

 

L'esperienza acquisita nell'organizzazione della produzione in serie dell’Su-35S aiuta i responsabili dell'assemblaggio del caccia stealth Su-57, sottolinea l'articolo.

 

L'esperienza acquisita nell'organizzazione della produzione di massa dell’Su-35S è stata di grande aiuto per i responsabili dell'assemblaggio dell’Su-57. In quell'occasione, l'ottimizzazione e la sincronizzazione del gruppo aeronautico hanno permesso di ridurre le ore di produzione.

 

Si prevede inoltre di ridurre il ciclo di assemblaggio introducendo nuovi scali di varo, che sono già in fase di installazione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti