Provocazione olandese nel Mar Nero. La Russia invia i caccia Su-30 e bombardieri Su-24

2674
Provocazione olandese nel Mar Nero. La Russia invia i caccia Su-30 e bombardieri Su-24

Ancora tensione alta tra Russia e paesi NATO che continuano a muoversi provocatoriamente nei pressi dei confini di Mosca con fare aggressivo. 

Questa volta è stata una fregata olandese a muoversi verso lo stretto di Kerch e quindi Mosca si è vista costretta, come da prassi in questi casi, a far decollare i suoi caccia per prevenire la violazione del confine. A renderlo noto è il ministero della Difesa russo come riporta l’agenzia Tass. 

Invece il ministero della Difesa olandese afferma che i caccia russi hanno creato una situazione pericolosa nel Mar Nero sorvolando troppo da presso la la fregata The Evertsen. L'incidente si è verificato il giorno successivo alla provocazione della nave da guerra britannica Defender al largo della Crimea con intrusione nelle acque territoriali della Russia.

"Il 24 giugno 2021 i mezzi della flotta del Mar Nero per monitorare i movimenti delle navi della NATO nel Mar Nero hanno stabilito che la fregata olandese The Evertsen ha cambiato rotta nelle acque internazionali e ha iniziato a muoversi verso lo stretto di Kerch. Per prevenire una violazione delle acque territoriali della Russia caccia Sukhoi-30 e bombardieri Sukhoi-24 sono stati fatti decollare per volare vicino alla nave navale olandese a distanza di sicurezza", ha detto il ministero della Difesa, aggiungendo che la fregata si è prontamente allontanata dal confine russo e ha continuato lungo la rotta originale.

Gli aerei hanno seguito rigorosamente le regole internazionali, ha affermato il ministero della Difesa russo.

Gli aerei sono tornati alla base dopo aver svolto il loro lavoro. 

Il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi, invece, ha accusato i caccia russi di essersi pericolosamente avvicinati alla fregata olandese Evertsen nel Mar Nero, creando una situazione pericolosa. Secondo il ministero l'incidente è avvenuto giovedì scorso, quando la nave da guerra è rimasta a sud-est della Crimea. "Gli aerei hanno ripetutamente molestato l'Evertsen tra le 15:30 e le 20:30 ora locale", hanno affermato i vertici del ministero olandese.

Secondo la parte olandese, "i caccia erano armati di bombe e missili aria-superficie destinati a colpire bersagli dall'alto" e "volavano pericolosamente vicini e bassi (sopra la fregata), simulando attacchi". Inoltre, la fregata ha subito interruzioni delle sue apparecchiature elettroniche dopo il sorvolo. 

Insomma, dopo i britannici anche gli olandesi hanno constatato che bisogna andarci cauti con le provocazioni verso Mosca. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti