Protesta a Vienna contro le restrizioni Covid alla vigilia del nuovo lockdown generale

1774
Protesta a Vienna contro le restrizioni Covid alla vigilia del nuovo lockdown generale

Dopo le due proteste di Rotterdam, anche i cittadini austriaci scendono in piazza per protestare contro le nuove restrizioni decretate dal governo. Inoltre il governo ha annunciato che dal 1 febbraio del prossimo anno entrerà in vigore l’obbligo vaccinale per tutti gli austriaci. 

Decine di migliaia di persone si sono riversate in piazza Piazza degli Eroi di fronte all'Hofburg, l'ex palazzo imperiale nel centro di Vienna, nel primo pomeriggio, uno dei numerosi luoghi di protesta.

Molti manifestanti sventolavano bandiere austriache - anche qualche bandiera italiana si è intravista - e portavano cartelli con slogan come "no alla vaccinazione", "basta" o "abbasso la dittatura fascista".

A metà pomeriggio, secondo la polizia, i manifestanti sono arrivati a circa 35.000 persone e hanno iniziato a marciare lungo la circonvallazione interna di Vienna prima di tornare verso l'Hofburg.

Un portavoce della polizia ha affermato che ci sono stati meno di 10 arresti, per violazione delle restrizioni sul coronavirus, riferisce Reuters. 

Circa il 66% della popolazione austriaca è completamente vaccinata contro il COVID-19, uno dei tassi più bassi dell'Europa occidentale. Molti austriaci sono però scettici sui vaccini. 

Al risalire dei contagi è stato imposto un lockdown solo ai non vaccinati, il governo ha poi reso noto venerdì che avrebbe reintrodotto un lockdown generalizzato il lunedì e reso obbligatorio vaccinarsi a partire dal 1° febbraio.

Il Partito della Libertà (FPO) e altri gruppi critici sui vaccini avevano già pianificato la protesta odierna prima dei nuovi annunci governativi. Dopo l’annuncio delle nuove misure il leader dell'FPO Herbert Kickl ha affermato: “"Da oggi, l'Austria è una dittatura".

Intanto la protesta continua anche in Olanda. Il giorno dopo la rivolta di Rotterdam, migliaia di persone si sono radunate nella centrale piazza Dam di Amsterdam per protestare contro le restrizioni governative sul Covid. I manifestanti hanno poi lasciato la piazza centrale e hanno marciato pacificamente per le strade della città, strettamente monitorati dalla polizia. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti