Polonia: Nawrocki eletto presidente in una sfida all'ultimo voto

Lo scontro tra due Polonie: il candidato 'sovranista' batte il filoeuropeo per soli 0,78 punti

3079
Polonia: Nawrocki eletto presidente in una sfida all'ultimo voto

Una distanza davvero breve separa due visioni (in teoria) opposte della Polonia. Karol Nawrocki, candidato conservatore e cosiddetto 'euroscettico', ha conquistato la presidenza con un esile margine del 50,89%, superando il sindaco di Varsavia - l'europeista - Rafal Trzaskowski, fermo al 49,11%. Un ballottaggio incandescente, culminato in un'affluenza record del 71,63%, ha sancito la vittoria dell'erede politico del partito Diritto e Giustizia (PiS), sostenuto da ampi consensi raccolti soprattutto nelle zone rurali della Polonia, mentre le città hanno risposto all'appello del centrista filoeuropeo.

Nawrocki, 42 anni, guiderà il Paese portando con sé le sue nette prese di posizione. Alla difesa dei valori cattolici e della sovranità nazionale – sintetizzati nello slogan "Polonia prima. I polacchi prima" – unisce una visione critica dell'Unione Europea, con cui promette di "ribilanciare" i rapporti. Ma è sul fronte ucraino che il nuovo presidente ha acceso i riflettori. In campagna elettorale ha scagliato dure parole contro Volodymyr Zelensky, accusandolo di "comportamento indecente" e ingratitudine verso Varsavia: "L'Ucraina non ci tratta come partner, ma come una fattoria sussidiaria". La sua diffidenza si estende all'adesione del regime di Kiev alla NATO e all'UE, legata alla risoluzione delle ferite storiche come il massacro di Volinia del 1943. Pur garantendo la continuità degli aiuti militari, ha firmato un impegno formale per bloccare l'ingresso ucraino nell'Alleanza Atlantica ed escludere l'invio di truppe polacche. 

In un passaggio che ha scosso l'establishment atlantista, Nawrocki non ha escluso dialoghi diretti con il Cremlino: "Sarei disposto a sedermi con Putin e stringergli la mano se servisse alla Polonia", ha dichiarato, immaginando l'Ucraina come "zona cuscinetto" tra i due Paesi. Una posizione in netto contrasto con quella di Trzaskowski, che vedeva invece nella NATO l'ancora di sicurezza per Varsavia. Sui temi della difesa, tuttavia, i rivali hanno trovato convergenze: entrambi hanno promesso di aumentare la spesa militare e sostenere Kiev, rispondendo alle pressioni di Washington.

L'uomo che ad agosto succederà al presidente uscente Andrzej Duda arriva dalla guida dell'Istituto della Memoria Nazionale, dove ha promosso narrative storiche nazionaliste e rimosso monumenti all'Armata Rossa. Il suo profilo internazionale si è consolidato con la recente visita alla Casa Bianca: "Vincerai", gli avrebbe predetto Donald Trump secondo fonti Reuters. Pur con poteri limitati rispetto al premier, Nawrocki controllerà la politica estera e il veto legislativo, diventando un perno cruciale negli equilibri europei. "La Polonia ha bisogno di un presidente che difenda la costituzione e i nostri valori", ha ribadito nel suo ultimo comizio. Mentre Trzaskowski, sconfitto ma con un buon nuero di consensi raccolti, rivendicava il sogno di "una Polonia europea moderna".

La vittoria di Nawrocki segna non solo una svolta conservatrice, ma apre una nuova fase di frizioni con Bruxelles e incognite sul fronte orientale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti