Pechino: "Gli Usa chiedano scusa per il bombardamento della Jugoslavia"

6476
Pechino: "Gli Usa chiedano scusa per il bombardamento della Jugoslavia"

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

La portavoce del Ministero degli Esteri cinese Hua Chunying ha chiesto agli Stati Uniti di scusarsi per il bombardamento della Jugoslavia.

In una serie di post su Twitter ha scritto: “Gli Stati Uniti e la NATO non sono nella posizione di giudicare i principi morali di nessun paese fino a quando non si scusano per il danno che hanno causato ad altri stati, inclusa la Jugoslavia 23 anni fa".

Inoltre, ha ricordato che "ventitré anni fa, il 24 marzo 1999, la NATO ha lanciato attacchi contro l'ex Jugoslavia, sparando circa 2.300 missili, 14.000 proiettili, compresi quelli a grappolo e quelli contenenti uranio impoverito".

La portavoce ha aggiunto che "a seguito degli attacchi della NATO in Jugoslavia, più di 2.000 civili sono stati uccisi, migliaia sono rimasti feriti e più di 200.000 hanno perso la casa".

"Gli Stati Uniti e la NATO devono anche scusarsi e risarcire i danni e le sofferenze che hanno causato al popolo dell'Iraq, della Siria e dell'Afghanistan", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti