Pazienti Covid. Per il Gazzettino è "lo studio che cambia tutto"

21715
Pazienti Covid. Per il Gazzettino è "lo studio che cambia tutto"

Studio bomba dal Friuli Venezia Giulia. Così lo definisce il Gazzettino che riporta la notizia. In realtà è l'ennesima conferma dello scoop (Autocensurato!) Rai della brava e coraggiosa giornalista Rai Valentina Noseda, la quale ha finalmente aperto il vaso di Pandora.

Veniamo allo studio "bomba". Il Gazzettino parla di una ricerca partita dall'Azienda "zero" del FVG, destinato  -scrive sempre il Gazzettino- a segnare "passato, presente e futuro della Pandemia in Regione".

E non solo in Regione, ci auguriamo. 

Mette totalmente in discussione il report ISS e tutta la narrazione sui "no vax che intasano gli ospedali".

Secondo lo studio, infatti, gli ospedalizzati classificati come pazienti Covid-19 non rappresentano il 10% del totale, come si pensava inizialmente, ma "oscillerebbero addirittura tra il 25 e il 70 per cento di tutti i degenti che attualmente vanno ad ingrossare le fila dei ricoveri Covid".

Senza sintomi. "Il dato medio, (50%) tradotto più semplicemente, ci direbbe che quasi la metà dei pazienti Covid non ha i sintomi della malattia. È ricoverato per altri motivi".

 

A questo punto sarebbero necessario interrogazioni parlamentari, dimissioni di chi - ministro Speranza in testa - è responsabile di una tale colossale menzogna collettiva. Noi intanto vi pubblichiamo in calce una delle risposte che il dirigente ospedaliero laziale rilascia alla giornalista Rai Noseda. Continuate a diffonderla il più possibile perché la Rai, nonostante abbia scoperchiato il vaso di pandora di due anni di menzogne, continua ad autocensurarlo!

 

Dal nostro articolo: "Così si producono molte false morti per Covid". Lo Scoop Rai incredibilmente autocensurato"

"In modo che salga il numero dei positivi. Lo stesso vale per i ricoveri: se un malato oncologico viene ricoverato anche se non ha sintomi diventa immediatamente un paziente Covid", prosegue.

"E' gravissimo trasferire un malato di tumore in uno struttura Covid.  Significa mandarlo alla morte come accade spesso"

Ma a che cosa servono tutti questi positivi? domanda la giornalista.

"A fare polizze. L'ospedale prende i soldi in base ai ricoveri Covid, ma poi esistono logiche per spartirsi il bottino.... Ci sono interessi, soldi poteri e avanzamenti di carriere".

Ancora: "L'hanno chiamata produttività ma purtroppo si producono soltanto molte false morti per Covid. In alcune strutture ospedalieri si alterano i dati perché dimostrandosi in difficoltà per il Covid possono mettere le mani più facilmente sui soldi del Pnrr". Ecco il primo scoop autocensurato dalla Rai. 

"Il pubblico apre le strutture, la gestione viene data ai privati e i positivi servono per alimentare il sistema", la conclusione perfetto del dirigente intervistato.

I soldi aggiuntivi per i ricoveri Covid partono incredibilmente dal giorno della degenza e quindi se un paziente entra perché si è rotto una caviglia e dopo giorni scopre che è positivo il rimborso parte dal primo giorno della degenza. Tutto legale. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti