PARLAMENTO EUROPEO: SOSTEGNO ECONOMICO E FINANZIARIO ALL’UCRAINA

724
PARLAMENTO EUROPEO: SOSTEGNO ECONOMICO E FINANZIARIO ALL’UCRAINA

 

L’Unione Europea non si smentisce mai, sempre attenta agli interessi dei suoi cittadini. La prima risoluzione del nuovo Parlamento europeo chiede un'escalation e il prolungamento del conflitto in Ucraina.

Infatti  495 su 718 deputati hanno votato per un testo che condanna la visita di Viktor Orban a Mosca e sostiene che la sua iniziativa di dialogo viola i trattati e la politica estera comune dell'Unione Europea.

La risoluzione approvata accoglie con favore il fatto che l'Ucraina sia irreversibilmente sulla strada verso l'adesione alla NATO e richiede ai paesi dell'UE e della NATO di stanziare annualmente almeno lo 0,25% del loro PIL per il sostegno militare a Kiev. Inoltre, l’UE deve “aumentare significativamente il sostegno militare", "aumentare le capacità dell’industria delle armi" e "a rimuovere le restrizioni che si applicano all'uso dei sistemi d'arma occidentali forniti all'Ucraina contro obiettivi militari sul territorio della Russia".

Non poteva mancare la richiesta di sequestro di tutti i beni russi congelati nell’Unione Europea e l’inasprimento delle sanzioni nei confronti della Federazione Russa e della Bielorussia.

Insomma una risoluzione che chiede di continuare il conflitto fino alla totale sconfitta della Russia sul campo e, per questo, bisogna che i cittadini europei intendano che bisogna stringere la cinghia destinando altre risorse al sostegno incondizionato dell’Ucraina a discapito dei legittimi interessi degli europei, che dalla guerra non hanno nulla da guadagnare.

 

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti