Paolo Maddalena Presidente della Repubblica. La lista di tutti i parlamentari a sostegno

9510
Paolo Maddalena Presidente della Repubblica. La lista di tutti i parlamentari a sostegno

 

E' con grande felicità che apprendiamo che il Professore Paolo Maddalena, un grande italiano e un grande amico de l'AntiDiplomatico, su cui cura un seguitissimo blog, sarà il candidato alla presidenza della Repubblica di Alternativa, Pc e Potere al Popolo. 

 

Pubblichiamo di seguito i comunicati con cui i tre partiti hanno annunciato la decisione. 

 

Marco Rizzo (Segretatio PC): 

"PRESIDENTE PAOLO MADDALENA. La nostra indicazione per l’elezione per al Quirinale. “Dentro e fuori la Duma”. Nelle piazze, nelle lotte ma anche nelle contraddizioni del Palazzo. Avevamo detto che avremmo lavorato per una candidatura di difesa e rilancio della Costituzione, oggi calpestata da Draghi ed i sacerdoti della grande finanza. Abbiamo contribuito quindi ad un percorso realmente unitario dentro il Parlamento ed il Gruppo Misto, grazie al lavoro certosino del nostro senatore Emanuele Dessì, ed oggi possiamo indicare un nome adeguato al livello di scontro: PAOLO MADDALENA, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, difensore infaticabile della Carta contro la grande finanza, le privatizzazioni e per il bene comune e pubblico. Una candidatura da cui il Presidente Maddalena si è schernito come è di prassi in chi lotta per grandi ideali e non per interesse personale. Un buon segno per il nostro lavoro, un ottimo impegno parlamentare."

 

Dalla pagina Facebook di Alternativa:

 

Noi di Alternativa abbiamo sostenuto con forza la possibilità di condividere un nome autorevole e d’alto profilo per la Presidenza della Repubblica è così è stato. Paolo Maddalena è il nostro candidato. Per individuare tale figura di alto spessore morale e tecnico, come componente ci siamo confrontati con gli altri parlamentari del Gruppo Misto di Camera e Senato all’opposizione. Tale dialogo ha portato all'indicazione dello stimato magistrato e giurista. Figura super partes e lontana da appartenenze politiche, Maddalena, ha messo al centro della sua opera di magistrato, di docente universitario e di giudice costituzionale la difesa dei beni pubblici demaniali, della legalità, della sovranità popolare e della nostra Costituzione. Per queste ragioni riteniamo possa essere una figura sulla quale tutte le forze politiche potrebbero convergere. Il nostro è dunque un invito a sostenere questo nome importante, ma anche una sfida positiva rivolta a tutti coloro che ancora brancolano nel buio e si sentono costretti a subire le pressioni dei diktat di partito. Esprimere il proprio voto per una personalità in grado di incarnare pienamente le caratteristiche di garante della Costituzione e dei diritti del popolo italiano, potrebbe essere un modo per ricreare attorno a questa scelta un clima di ritrovata unità nazionale a partire dalle istituzioni più prestigiose.

 

Dalla pagina Facebook del senatore Mantero:

 

Noi di Alternativa abbiamo sostenuto con forza la possibilità di condividere un nome autorevole e d’alto profilo per la Presidenza della Repubblica è così è stato. Paolo Maddalena è il nostro candidato. Per individuare tale figura di alto spessore morale e tecnico, come componente ci siamo confrontati con gli altri parlamentari del Gruppo Misto di Camera e Senato all’opposizione. Tale dialogo ha portato all'indicazione dello stimato magistrato e giurista. Figura super partes e lontana da appartenenze politiche, Maddalena, ha messo al centro della sua opera di magistrato, di docente universitario e di giudice costituzionale la difesa dei beni pubblici demaniali, della legalità, della sovranità popolare e della nostra Costituzione. Per queste ragioni riteniamo possa essere una figura sulla quale tutte le forze politiche potrebbero convergere. Il nostro è dunque un invito a sostenere questo nome importante, ma anche una sfida positiva rivolta a tutti coloro che ancora brancolano nel buio e si sentono costretti a subire le pressioni dei diktat di partito. Esprimere il proprio voto per una personalità in grado di incarnare pienamente le caratteristiche di garante della Costituzione e dei diritti del popolo italiano, potrebbe essere un modo per ricreare attorno a questa scelta un clima di ritrovata unità nazionale a partire dalle istituzioni più prestigiose.

 

PAOLO MADDALENA È IL NOSTRO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

 

"Per individuare una figura di alto profilo morale e tecnico da proporre per l'ormai prossima elezione del Presidente della Repubblica, si è aperto un confronto tra parlamentari del Gruppo Misto di Camera e Senato all’opposizione, che ha portato all'indicazione del professor Paolo Maddalena. Figura super partes, lontana da appartenenze politiche, Maddalena ha messo al centro della sua opera di magistrato, docente universitario e giudice costituzionale (vice presidente della Consulta) la tutela dei beni pubblici demaniali, della legalità, della sovranità popolare e della nostra Costituzione. Per queste ragioni riteniamo possa essere una figura tra le più importanti sulla quale tutte le forze politiche potrebbero convergere. 

Le invitiamo ad esprimere il proprio voto per una personalità in grado di incarnare pienamente le caratteristiche di garante della Costituzione e dei diritti del popolo italiano.

 

I Senatori:

Abate Rosa Silvana, gruppo misto;

Angrisani Luisa, Alternativa;

Corrado Margherita, gruppo misto;

Crucioli Matteo, Alternativa;

Dessì Emanuele, Partito Comunista;

Granato Bianca Laura, gruppo misto;

La Mura Virginia, gruppo misto;

Lannutti Ennio, gruppo misto;

Mantero Matteo, Potere al Popolo;

Mininno Cataldo, gruppo misto;

Morra Nicola, gruppo misto;

Nugnes Paola, gruppo misto;

Ortis Fabrizio, gruppo misto.

Gianluigi Paragone, Italexit

Mario Michele Giarrusso,

 Claudio Martelli,

 

 

I Deputati: 

Baroni Massimo Enrico, Generazioni Future; 

Benedetti Silvia, gruppo misto;

Cabras Pino, Alternativa;

Corda Emanuela, Alternativa;

Costanzo Jessica, Alternativa;

Cecconi Andrea, Facciamo Eco; 

Colletti Andrea, Alternativa;

Ehm Yana, gruppo misto;

Fioramonti Lorenzo, Facciamo Eco, 

Forciniti Francesco, Alternativa;

Giuliodori Paolo, Alternativa;

Menga Rosa, gruppo misto;

Paxia Maria Laura, gruppo misto;

Raduzzi Raphael, Alternativa;

Romaniello Cristian, gruppo misto;

Sapia Francesco, Alternativa;

Sarli Doriana, gruppo misto;

Sodano Michele, gruppo misto;

Spessotto Arianna, Alternativa;

Suriano Simona, gruppo misto;

Termini Guia, gruppo misto;

Testamento Rosalba, Alternativa;

Trano Raffaele, Alternativa;

Vallascas Andrea, Alternativa;

Vianello Giovanni, Alternativa;

Villarosa Alessio, gruppo misto;

Volpi Leda, Alternativa.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti