Mosca: "La frammentazione dell'economia mondiale è ora irreversibile"

3673
Mosca: "La frammentazione dell'economia mondiale è ora irreversibile"

 

L'uso del dollaro come arma da parte dell'Occidente rende inevitabile la frammentazione dell'economia mondiale. Lo ha dichiarato a Sputnik Aleksei Mozhin, direttore esecutivo per la Russia presso il Fondo monetario internazionale (FMI).

"L'uso palese da parte dell'Occidente come arma del commercio internazionale, della finanza, così come del dollaro e dell'euro stesso, rende la frammentazione dell'economia mondiale non solo inevitabile, ma anche irreversibile", ha avvertito Mozhin.

Ha sottolineato che i rappresentanti occidentali presso l'FMI stanno cercando di evitare questo problema e che la leadership dell'organizzazione internazionale non può ignorare la pressione che i partecipanti occidentali stanno esercitando su di essa. Come esempio della frammentazione dell'economia mondiale Mozhin ha citato le conseguenze delle sanzioni occidentali introdotte contro la Russia.

"Abbiamo imparato questa lezione, non permetteremo mai più a noi stessi di essere così dipendenti dalle importazioni, almeno nei settori strategici dell'economia", ha ricordato Mozhin a Sputnik, aggiungendo che il mondo intero è ora consapevole che la globalizzazione sta costringendo tutti i paesi a seguire la via della specializzazione a scapito della diversificazione economica e che il processo di deglobalizzazione continui.

Aleksei Mozhin ha anche affermato che gli Stati Uniti hanno creato una situazione in cui i paesi di tutto il mondo sono alla ricerca di alternative al dollaro USA.

"Gli stessi americani hanno creato una situazione in cui la ricerca di alternative al dollaro è inevitabilmente iniziata. E ora vediamo come sta accadendo", ha spiegato Mozhin.

Il rappresentante russo ha sottolineato che altre valute nazionali sono sempre più utilizzate in tutto il mondo, in primis lo yuan cinese.

"Vediamo che iraniani, brasiliani e sauditi stanno già passando al commercio in yuan non solo con la Cina, ma anche con paesi terzi", ha concluso Mozhin.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti