Mosca: la Cina ha dimostrato come comportarsi quando gli USA ti vogliono umiliare

2832
Mosca: la Cina ha dimostrato come comportarsi quando gli USA ti vogliono umiliare

 

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakhrova, ha elogiato la reazione del direttore dell'Ufficio della Commissione centrale per gli affari esteri della Cina, Yang Jiechi, alle critiche contro Pechino lanciate ieri dalla delegazione statunitense durante l'apertura di un incontro bilaterale .

La portavoce ha scritto  sul suo account Facebook che "Yang Jiechi ha mostrato al mondo che i cinesi sanno come comportarsi nei confronti degli americani quando cercano deliberatamente di umiliare l'altra parte".

"Penso che abbiamo pensato troppo bene agli Stati Uniti, che avrebbero seguito i necessari protocolli diplomatici. Per la Cina, è necessario chiarire la nostra posizione. Lasciatemi dire che nei confronti della parte cinese, gli Stati Uniti hanno nessuna giustificazione per dire che vuole parlare da una posizione di forza " , ha risposto Yang alla delegazione statunitense.

La portavoce russa ha definito "brutali" le accuse con le quali la delegazione statunitense ha dato inizio ai due giorni di incontro ad Anchorage (Alaska), i primi colloqui bilaterali di alto livello tra i due Paesi da quando è entrato in carica il presidente Joe Biden.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti