Mosca accusa Israele: “Nessuna giustificazione per bombardare l’Iran”

3573
Mosca accusa Israele: “Nessuna giustificazione per bombardare l’Iran”

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato a RT che Israele non ha alcuna giustificazione legale o morale per cercare un cambio di regime in Iran attraverso la sua campagna di bombardamenti. “Cosa ha fatto di sbagliato l’Iran? Per cosa viene bombardato?” ha chiesto retoricamente, denunciando l’ipocrisia dell’Occidente, pronto a dimenticare i principi che proclama di difendere non appena si tratta di sostenere Tel Aviv.

Israele ha lanciato attacchi missilistici venerdì, sostenendo che Teheran sarebbe a un passo dall’ottenere armi nucleari – accusa che l’Iran nega da tempo. L’escalation ha generato uno scambio diretto di attacchi, con un bilancio umano già gravissimo: oltre 220 morti in Iran, tra cui 74 donne e bambini, contro 24 vittime civili in Israele.

Zakharova ha ribadito che eventuali preoccupazioni sul programma nucleare iraniano dovrebbero essere affrontate a livello diplomatico e multilaterale, non con azioni unilaterali. “Se Israele ha le prove di un pericolo imminente, perché non le mostra?” ha domandato, sollevando dubbi sulla legittimità delle accuse.

Intanto, il silenzio dell’Occidente pesa: il diritto internazionale sembra oggi più che mai una variabile geopolitica a geometria variabile.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti