È morto il dodicenne colto da arresto cardiaco ad una gara campestre a Padova

20925
È morto il dodicenne colto da arresto cardiaco ad una gara campestre a Padova


Arresto cardiaco durante la corsa: è morto il dodicenne Carlo Alberto Conte, delle Fiamme Oro Ragazzi di Padova. Si è spento dopo due giorni di agonia al Ca' Foncello di Treviso, dove si trovava ricoverato in terapia intensiva da domenica. 

Secondo il Mattino di Padova che ricostruisce la tragedia, il piccolo Carlo si è accasciato al suolo domenica mentre correva la sua prima gara di atletica ed è stato trasportato in gravissime condizioni all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. 

Carlo Alberto Conte, 12 anni, appartenente alle Fiamme Oro Padova categoria Ragazzi, ha avuto un arresto cardiaco poco dopo il via alla gara. Ha avuto un malore e si è accasciato al suolo, perdendo conoscenza. Hanno provato a  rianimarlo per quasi un’ora, con massaggio cardiaco e defibrillatore.

Dal Ca’ Foncello si era alzato l’elicottero del Suem118. Gli operatori arrivati nell’area Fenderl, dove si teneva la gara, hanno proseguito le manovre di rianimazione, inutilmente.

Il ragazzino è stato quindi trasportato all’ospedale con l’elisoccorso appena dopo le 12.30, in condizioni serie.

Era sano, non c'era stata alcuna avvisaglia (ha dichiarato subito la famiglia), aveva il certificato di idoneità per praticare sport.

La gara è continuata, mentre il bambino agonizzava in ospedale.

Non ci sono parole per commentare quello che sta succedendo ai nostri bambini, costretti a vaccinarsi pur di giocare e fare attività fisica e di socializzazione.

Con il suo "diploma di coraggio", rilasciato ai piccoli vaccinati, con i suoi sogni, con la sua innocenza, Carlo Alberto voleva solo correre.

Correre, all'aperto, senza le follie criminali di chi oggi governa il nostro paese.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti