La Cina accusa gli Stati Uniti: sono il principale artefice della crisi in Ucraina
"Monopolio Pfizer". I creatori dello Sputnik V irridono così l'Ue su Twitter
Attraverso il suo account Twitter, Sputnik V, ha sottolineato che la protezione dell'Unione Europea contro il Covid-19 è minacciata perché l'efficacia del vaccino sviluppato dalla multinazionale del farmaco Pfizer scende al 30% dopo sei mesi dall'applicazione del vaccino.
In effetti in praticamente tutta Europa i contagi ritornano a salire.
A questo proposito, la casa produttrice del vaccino russo evidenzia la necessità di un portafoglio di diverse tecnologie vaccinali e di booster eterologhi da parte di vaccini non mRNA per prolungare la risposta immunitaria e proteggere da nuove mutazioni come Omicron.
What can Europe learn from Argentina? Delta surge in EU highlights need for portfolio of different vaccine technologies and heterologous boosters by non-mRNA vaccines to prolong immune response and protect from new mutations, including #Omicron pic.twitter.com/9Pdizfff39
— Sputnik V (@sputnikvaccine) December 3, 2021
A dimostrarlo, sostiene Sputnik V, c’è l'Argentina dove l'uso proficuo dello Sputnik V è stato fondamentale per far calare i casi Covid-19 di ben 35 volte in meno in soli quattro mesi.
Questo lunedì, i creatori del vaccino Sputnik V hanno annunciato che è "improbabile" che sia necessaria una modifica del vaccino, poiché sia lo Sputnik V che la versione monodose Sputnik Light sono in grado di "neutralizzare" la nuova variante del coronavirus denominata Omicron, poiché secondo loro i vaccini russi hanno dimostrato di avere “grande efficacia contro altre mutazioni”.
Tuttavia, nel caso in cui sia necessario commercializzare una versione modificata di Sputnik, potrebbe essere disponibile in 45 giorni, riferisce l’agenzia EFE.
Potrebbe anche interessarti
Fernandez a Scholz: "L'Argentina e l'America Latina non hanno intenzione di inviare armi all'Ucraina"
Il Presidente argentino Alberto Fernández ha tenuto un incontro bilaterale con il Cancelliere tedesco Olaf Scholz, giunto in Argentina per il suo primo viaggio in Sudamerica come Cancelliere tedesco. Durante...
Maduro al vertice Celac: «Uniamo la nostra voce per la liberazione, la sovranità e l'indipendenza!»
Da Caracas, il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha portato al vertice della Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (Celac) in corso di svolgimento a Buenos Aires, in Argentina,...