Milei nel mirino: impeachment per aver dichiarato l'Iran "nemico"

2002
Milei nel mirino: impeachment per aver dichiarato l'Iran "nemico"

I deputati dell'Unione per la Patria promuovono una richiesta di impeachment contro il presidente ultraliberista Javier Milei, dopo che questi ha affermato che “l'Iran è un nemico dell'Argentina” e ha dichiarato il suo “sostegno incondizionato” a Israele e agli Stati Uniti nel mezzo della guerra scatenata contro Teheran che riscia di infiammare l'intero Medio Oriente e non solo.

L'Iran è un nemico dell'Argentina”, ha affermato Milei nel pieno dell'escalation bellica. Inoltre, ha affermato che Israele “sta facendo il lavoro sporco che altri non fanno”. Queste dichiarazioni, mentre il mondo intero assiste ai bombardamenti statunitensi sulle installazioni nucleari iraniane, non sono passate inosservate al Congresso.

Eduardo Toniolli, deputato nazionale dell'Unione per la Patria, ha presentato una richiesta di impeachment contro il presidente. “Non solo ha detto che l'Iran è nostro nemico, ma ha anche dichiarato il sostegno incondizionato dell'Argentina a Israele e agli Stati Uniti”, ha affermato. E ha avvertito: “Vogliamo essere chiari: questo è motivo di impeachment”.

Secondo il deputato, Milei ha violato la normativa vigente. “Il tentativo di coinvolgere l'Argentina in un conflitto bellico internazionale senza passare dal Congresso è una violazione di tutta la nostra normativa”, ha affermato. “È il Congresso che autorizza, o meno, il potere esecutivo alla pace e alla guerra”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti