Mascherine all'aperto, ordinanze e la definizione di "attività motoria" per l'OMS

4118
Mascherine all'aperto, ordinanze e la definizione di "attività motoria" per l'OMS

di Marinella Correggia

 

Siamo costretti a ripeterci, davanti alle ordinanze del presidente della Regione Lazio.

L'ultima, eccola. L'ordinanza che reintroduce l'obbligo di mascherina all'aperto a decorrere dalle ore 00.00 del 23 dicembre e per un mese contempla quanto segue, al punto 3: l'esenzione dall'obbligo di cui al punto 1. è prevista per i bambini con età inferiore a sei anni, per i portatori di patologie incompatibili con l'uso della mascherina e nel corso dell'esercizio all'aperto di attività motorie e/o sportive.

Ribadiamo dunque le... Istruzioni per l' uso scritte agli inizi di ottobre 2020, quando il Lazio aveva anticipato di pochi giorni un analogo provvedimento governativo per tutto il territorio nazionale.

Primo. L’obbligo rimane escluso durante l’esercizio dell’attività motoria. La regione Lazio certamente conosce il significato ufficiale di «attività motoria». E per ufficiale, in materia sanitaria, intendiamo l’Organizzazione mondiale della sanità. E’ sufficiente? Vediamo dunque il significato. Come si può leggere qui: «Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, per “attività fisica” si intende “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo”. In questa definizione rientrano non solo le attività sportive, ma anche semplici movimenti come camminare, andare in bicicletta, ballare, giocare, fare giardinaggio e lavori domestici, che fanno parte della “attività motoria spontanea”. L’espressione “attività motoria” è sostanzialmente sinonimo di attività fisica.».

Ergo: se camminiamo (a passo più o meno spedito e in qualsiasi luogo) NON rientriamo nell’obbligo.

Facciamolo presente, anche mostrando la definizione e l’ordinanza in caso di eventuali controlli.

Secondo. Non è specificata la tipologia di mascherina. Quindi evitiamo le consumistiche e inquinanti monouso, uno dei flagelli dei giorni d'oggi.

Infine un' osservazione. Nel 2020, alla vigilia del provvedimento governativo che imponeva le mascherine all' aperto in modo sibillino (salvo quando fosse possibile mantenere continuativamente la distanza dagli altri esseri umani), un gruppo di esperti scriveva invano una seguente lettera che merita rilettura.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti