Mambisa, il vaccino di Cuba che può prevenire il contagio da Covid-19

4901
Mambisa, il vaccino di Cuba che può prevenire il contagio da Covid-19

Cuba non si ferma e avanza nello sviluppo di un nuovo vaccino, Mambisa, che potrebbe prevenire l'infezione da Covid-19, poiché viene somministrato per via nasale.

Mambisa diventa dunque il primo candidato vaccino per uso nasale ad iniziare i test clinici sull'uomo, dato che gli studi sono già iniziati con 120 volontari convalescenti dal Covid-19.

Il farmaco è stato creato dal Centro de Ingeniería Genética y Biotecnología (CIGB), lo stesso centro responsabile dello sviluppo del vaccino anticovid Abdala, il primo vaccino creato in America Latina.

Mambisa è stato sviluppato con una combinazione di due proteine ricombinanti: la RBD dalla spike SARS-CoV-2 e la proteina nucleocapside del virus dell'epatite B.

"La ricerca del CIGB ha dimostrato che la proteina nucleocapside del virus dell'epatite B ha un potente effetto adiuvante nello stimolare l'immunità nasale", afferma lo studio.

Finora, Mambisa dimostra sicurezza e immunogenicità nella sua fase I/II di sviluppo adattativo, randomizzato, a gruppi paralleli.

Durante la fase I, sono stati confrontati tre dispositivi di erogazione nasale, due in forma atomizzata e uno in forma di goccia.

Il candidato vaccino Mambisa ha dimostrato di essere un immunizzatore sicuro, poiché gli eventi avversi sono stati per lo più lievi; non si sono verificate situazioni gravi.

A 120 volontari, Mambisa ha indotto una risposta anti-RBD più di quattro volte il livello di base.

Inoltre, ha aumentato la capacità inibitoria contro il Covid-19 di oltre il 20% a livello sistemico e nella mucosa nasale.

Gli esperti ritengono che somministrare il candidato vaccino per via nasale stimoli l'immunogenicità locale nella mucosa, il sito d'ingresso del virus, permettendo così una neutralizzazione precoce, a differenza dei vaccini iniettabili.

Attualmente, ci sono altri quattro candidati vaccini somministrati per via nasale nel mondo che hanno raggiunto la fase di sperimentazione clinica, ma non sono ancora stati testati negli esseri umani.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti