Maduro: sconfiggeremo la censura sui social

549
Maduro: sconfiggeremo la censura sui social

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha affermato che la censura sui social “sarà sconfitta” con la coscienza popolare. 

"Romperemo il divieto sui social network perché abbiamo l'unica forza che può farlo, ovvero la coscienza di massa di un popolo che sa di essere la maggioranza", ha dichiarato durante una trasmissione sul suo account del social network TikTok.

Il capo di Stato ha espresso la sua gratitudine a coloro che si sono uniti nella denuncia del "divieto di comunicazione" e ha aggiunto che "rimane il grande compito di democratizzare le comunicazioni".

"Migliaia di persone in Venezuela e fuori dal Venezuela hanno denunciato la censura dei miei account sui social media, delle mie attività e del Paese in generale (...) Non si tratta solo delle sanzioni, del blocco economico, che stiamo superando, stiamo vincendo, ma anche del divieto di comunicazione", ha dichiarato.

Un altro argomento discusso durante la trasmissione sono state le dichiarazioni del suo omologo argentino, Javier Milei, contro la moglie del primo ministro spagnolo Pedro Sánchez.

"(Javier) Milei è una vergogna, è qualcosa che solo Milei o Hitler potrebbero fare (...) insultare il presidente di quel Paese, insultare sua moglie, è semplicemente vergognoso, è un atto di impudenza che non conosce limiti, è un atto di follia".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti