"L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Michelangelo Severgnini




A quasi 48 ore dal caricamento per decisione unilaterale del suo autore, la versione italiana dell'Urlo, film pluricensurato e bloccato dal suo produttore da oltre 3 anni, viaggia verso le 3.000 visualizzazioni.

A conti fatti fanno già circa metà del numero di quanti l'avessero visto nelle decine di proiezioni clandestine di questi ultimi 2 anni.

Senza contare le centinaia di visualizzazioni raccolte dalle versioni nelle altre lingue.

La censura è questa. Sequestrare il pensiero e la vita di chi ha troppa noia e troppo coraggio per ripetere le favole del potere.

Adesso tocca a voi: vedere, condividere, scaricare, diffondere, discutere, commentare, criticare.

Insomma, tutto quanto rende l'uomo libero.

Tocca a voi, perché quasi nessun media o canale oserà azzardare una condivisione.

Molti hanno paura di questo lavoro e, in fondo in fondo, la censura non dispiaceva.

Di seguito i link in 5 lingue:

L'Urlo (Italiano):
https://www.youtube.com/watch?v=8POUAekNCBk

The Scream (English):
https://www.youtube.com/watch?v=hUgTQMBXWvA

Le Cri (Français):
https://www.youtube.com/watch?v=55ojJRjLgUQ

Ç??l?k (Türkçe):
https://www.youtube.com/watch?v=Us4oljkcxD0

??????  (???????):
https://www.youtube.com/watch?v=sTVTI_1ypI0


P.s. DISPONIBILE LA NUOVA VERSIONE AGGIORNATA DEL LIBRO PUBBLICATO CON LAD EDIZIONI QUI

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini di Giacomo Gabellini I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti