Lotto Moderna sequestrato in Giappone. Scoperta la sostanza estranea presente

3942
Lotto Moderna sequestrato in Giappone. Scoperta la sostanza estranea presente

Il governo giapponese ha sospeso l'uso di 1,63 milioni di dosi del vaccino anti-Covid Moderna contaminate con "sostanze estranee”. Secondo quanto rende noto l'emittente pubblica giapponese NHK, citando fonti del ministero della salute, il vaccino sarebbe stato contaminato con una particella metallica.

La sostanza estranea è stata identificata in 39 fiale inutilizzate, tutte con il numero di lotto 3004667, in otto luoghi di lavoro e siti di inoculazione su larga scala in cinque prefetture - Aichi, Ibaraki, Gifu, Saitama e Tokyo - con la prima scoperta avvenuta lo scorso 16 di agosto. Quindi il governo ha deciso di sospendere l'uso delle fiale appartenenti a quel numero di lotto - così come quelle con i numeri di lotto 3004734 e 3004956, che sono state prodotte nello stesso periodo e nello stesso impianto - per un totale di 1,63 milioni di dosi.

Oltre 187.000 dosi dai tre numeri di lotto sospesi erano già stati somministrati in almeno 21 prefetture, secondo un conteggio di Kyodo News. Questi includono 50.000 dosi a Osaka, 41.500 a Hyogo, 28.020 ad Aichi e 13.330 a Hiroshima.

Le fiale in questione sono state realizzate da Laboratorios Farmaceuticos Rovi, che ha gestito la fase finale del processo di produzione delle fiale Moderna utilizzando ingredienti di vaccini prodotti in Svizzera e destinati ai mercati al di fuori degli Stati Uniti. L'azienda farmaceutica spagnola ha dichiarato che l'unico lotto di prodotto in cui è stata rilevata la sostanza estranea è stato distribuito esclusivamente in Giappone, aggiungendo che potrebbe aver avuto origine da una delle linee di produzione dell'azienda.

È in corso un'indagine di Moderna, Rovi e Takeda Pharmaceutical Co., responsabile della distribuzione del vaccino in Giappone. Il materiale estraneo è "un metallo che reagisce a un magnete" e si ritiene che sia entrato nelle fiale durante il processo di produzione, ha affermato l'Asahi Shimbun, citando un alto funzionario del ministero della Salute di Tokyo.

Finora non ci sono state segnalazioni di problemi di salute a causa di dosi contaminate o di materiali estranei in altri lotti del vaccino Moderna che sono stati distribuiti in Giappone.

Il rischio che venga somministrato un flaconcino contaminato è considerato basso dagli esperti, poiché il protocollo standard prevede il controllo di eventuali anomalie prima dell'uso.

"Se si tratta di un minuscolo pezzo di metallo, una volta iniettato all'interno del muscolo verrà avvicinato e mangiato dai fagociti, quindi non circolerà in tutto il corpo e c'è una possibilità quasi nulla che causi danni sostanziali alla salute”, afferma Masayuki Miyasaka , professore emerito di immunologia all'Università di Osaka, tramite la sua pagina Facebook.

Il ministro della salute Norihisa Tamura ha affermato che il governo sta contattando gli 863 centri di lavoro e di vaccinazione di massa che hanno ricevuto i tre numeri di lotto per vedere se sono a corto di vaccini e che inizierà a distribuire fiale sostitutive, come riferisce The Japan Times. 

"Poiché la contaminazione ha causato così tanta ansia e preoccupazione tra le persone che si sono vaccinate, Moderna e Takeda Pharmaceutical devono prendere provvedimenti per indagare sulla causa dell'incidente e prevenire il ripetersi", ha detto ai giornalisti il titolare del dicastero nipponico. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti