L'Iran conferma l'acquisto di caccia Su-35 dalla Russia

2632
L'Iran conferma l'acquisto di caccia Su-35 dalla Russia

L'esercito iraniano ha annunciato ufficialmente l'acquisto di un lotto di caccia Su-35 dalla Russia. Sebbene il costo esatto o il numero di velivoli non siano stati resi noti, le stime indicano che il valore del contratto si aggira tra i 4,5 e i 5 miliardi di dollari. Tuttavia, il futuro degli accordi aggiuntivi di Mosca con Teheran rimane incerto a causa di potenziali cambiamenti nella politica estera iraniana verso una più stretta cooperazione con gli Stati Uniti.

L'acquisto è stato rivelato dal vice capo del quartier generale centrale Khatam al-Anbiya delle Forze armate iraniane, il generale Ali Shadmani del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC), come riportato da Entekhab. Secondo precedenti informazioni, Teheran ha ricevuto il primo lotto di Su-35 a novembre. Shadmani non ha specificato quanti caccia da combattimento sono stati acquistati dalla Russia, né i funzionari russi hanno rivelato il valore totale del contratto.

In precedenza, la rivista aerospaziale tedesca Flug Revue aveva riferito che Mosca e Teheran si erano inizialmente accordate su 25 jet, per poi raddoppiare la cifra. Questo acquisto coincide con i progressi relativi al programma nucleare iraniano e con i rinnovati sforzi per l'attuazione del Piano d'azione congiunto globale (JCPOA), un accordo tra Iran, Russia, Cina, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna e Germania.

Vladimir Sazhin, ricercatore presso l'Istituto di Studi Orientali dell'Accademia delle Scienze russa, ha osservato che il futuro della cooperazione tecnico-militare tra Russia e Iran dipenderà in larga misura dalla risoluzione della questione nucleare iraniana e dagli accordi con Washington. “La maggior parte dell'élite politica e dei leader economici iraniani è favorevole all'impegno con l'Occidente e il Paese è alle prese con una grave crisi economica. La chiave per risolvere questa crisi sta nell'affrontare la questione nucleare, che dipende dal coinvolgimento degli Stati Uniti e dalla leadership del nuovo presidente Donald Trump”, ha dichiarato l'esperto.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.kommersant.ru/doc/7460216

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti