Libia. Come il governo Meloni sta favorendo l'Immigrazione clandestina - M. Severgnini

5457
Libia. Come il governo Meloni sta favorendo l'Immigrazione clandestina - M. Severgnini



Michelangelo Severgnini è un regista e scrittore da anni è impegnato, con il progetto "Exodus", nel dare voce a chi non ha diritto di parola: le migliaia di migranti-schiavi che si ammassano in Libia (ora sempre più dalla Tunisia).

Libia, il "Piano Mattei" e i famigerati 8 miliardi dell'Eni con il governo di Tripoli al centro dell'intervista rilasciata a l'AntiDiplomatico. Con il Parlamento legittimo che si trova a Bengasi e con l'esercito nazionale che controlla pozzi petroliferi Severgnini è sicuro che "questi 8 miliardi di euro sono un investimento bellico a favore delle milizie criminali che controllano Tripoli e gestiscono il traffico di esseri umani in combutta con le mafie africane come dimostro con il mio lavoro: "l'Urlo: schiavi in cambio di petrolio".

E le conseguenze sull'immigrazione sono chiare. "Sono le milizie che finanzia la Meloni che fanno arrivare i disperati in Europa: all'atto pratico fa esattamente il contrario di quello che dice. E c'è una sola spiegazione: ed è militare", prosegue Severgnini.

"La missione Irini partita nel 2020 con a capo l'Italia per monitorare l'embargo di armi alla Libia è stata rinnovata. Ogni volta che la Meloni parla di immigrazione parla in realtà di guerra. Siamo un paese in guerra che addestra i soldati ucraini e il fronte Sud è sempre più caldo. Con i pozzi petroliferi in mano all'esercito nazionale libico, gli inglesi stanno facendo pressioni. La militarizzazione del fronte sud del Mediterraneo è in mano all'Italia: lo spauracchio dell'immigrazione serve a militarizzare il Mediterraneo", prosegue Severgnini.



P.S. Michelangelo Severgnini presenterà come prima assoluta domenica 2 aprile a Palermo "Il Dissentista" - il primo minifilm de l'AntiDiplomatico disponibile per i nostri abbonati Youtube

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti