Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Un banchiere oggi afferma che i depositanti non possono pretendere di essere pagati come facessero investimenti. Come a dire: comprate bund, comprate t-bond, investite nell'high tech o in qualche banca americana, investite in derivati, in fondi immobiliari, in polizze assicurative. Basta che non pretendiate di essere pagati per i vostri depositi.

Non siamo piu' banca universale, non tuteliamo i risparmi, li indirizziamo ad "investimenti", siamo banca mista, sosteniamo solo i grandi gruppi, magari in perdita perenne, non finanziamo imprenditori che hanno idee innovative, le piccole imprese le massacriamo.

Siamo banca mista, noi li mettiamo i soldi nei titoli di stato italiani, diciamo al governo cosa deve fare, rilasciamo interviste in cui diamo lezioni di economia. Non siamo piu' banche pubbliche, i nostri unici interessi sono i corsi di borsa e i dividendi che diamo a rentiers.

Per il resto, i depositanti se vengono tosati è colpa loro, se perdono con l'inflazione è colpa della guerra, della scarsa "educazione finanziaria".

Non pretendete di mettere i vostri soldi al sicuro, siamo nell'Ue, che ha come unico scopo la proletarizzazione della classe media.

---------------------

LEGGI DI PASQUALE CICALESE:

Pasquale Cicalese

Pasquale Cicalese

 

Economista. Ha aperto un canale telegram: pianocontromercato
 
 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana