Lavrov: "L'Occidente non vuole evitare un'escalation"

1540
Lavrov: "L'Occidente non vuole evitare un'escalation"

La Russia è favorevole a un ritorno al tavolo dei negoziati con i Paesi occidentali, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in una conferenza stampa, come riporta RT.

Il ministro degli Esteri russo ha descritto come “ricatto” le presunte richieste dell'Ucraina di permettere ai suoi partner di utilizzare i missili britannici Storm Shadow per attaccare Mosca e San Pietroburgo per forzare i negoziati, una questione riportata dal quotidiano britannico The Times questo mese. “L'Occidente non vuole evitare l'escalation, l'Occidente sta cercando di mettersi nei guai” e questo ‘è già evidente a tutti’, ha affermato Lavrov.

A suo avviso, l'idea che un eventuale conflitto globale su larga scala debba minacciare solo l'Europa è molto caratteristica dei “pianificatori e strateghi geopolitici” statunitensi e “riflette la loro mentalità”. Ma i loro piani di “farsi da parte” non sono veri, ha sostenuto.

Lavrov ha poi ricordato che la Russia ha “una propria dottrina, compresa la dottrina dell'uso delle armi nucleari, che ora è in fase di revisione e che i politici statunitensi conoscono molto bene”.

Il Times e il Guardian hanno rivelato a metà agosto che Londra sta cercando di ottenere da altri governi occidentali il permesso per Kiev di utilizzare i missili Storm Shadow in attacchi contro il territorio russo riconosciuto a livello internazionale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti