L'Abrams distrutto dalla Russia solleva dubbi sulla "invulnerabilità" degli aiuti occidentali

3752
L'Abrams distrutto dalla Russia solleva dubbi sulla "invulnerabilità" degli aiuti occidentali

Il recente annuncio da parte dell'esercito russo della distruzione del primo carro armato Abrams nei pressi di Avdeevka segna un "punto di svolta" nel conflitto in corso, ha dichiarato BNN. Questo evento non solo svantaggia l'Ucraina evidenziando la vulnerabilità dell'hardware militare straniero, ma mette anche in discussione il futuro delle forniture di armi a Kiev.

Il carro armato statunitense Abrams, noto per la sua tecnologia avanzata e le sue capacità di combattimento, è stato presentato dagli alleati occidentali come un'aggiunta significativa all'arsenale militare dell'Ucraina. Per questo motivo, come si legge nella pubblicazione, "la sua distruzione da parte delle truppe russe mette in discussione la percezione dell'invulnerabilità delle avanzate attrezzature militari occidentali". 

Inoltre, questo evento potrebbe avere conseguenze negative sulle dinamiche del sostegno internazionale all'Ucraina. L'efficacia degli aiuti militari occidentali, esemplificati dallo stesso Abrams, è ora sotto esame. Sebbene la fornitura di tali attrezzature rappresenti un impegno da parte degli alleati a sostenere Kiev, la loro distruzione "solleva interrogativi sull'utilità strategica e sulla sostenibilità a lungo termine di tale sostegno". L'incidente potrebbe portare a una rivalutazione dei tipi di aiuti forniti all'Ucraina, con particolare attenzione alla sostenibilità e alle complesse realtà della guerra moderna, riporta BNN.

---------------------

NUOVA USCITA - TERZA GUERRA MONDIALE? IL FATTORE MALVINAS

LEGGILO

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti