"La soglia del 2% non basta". La NATO impone l'agenda economica UE

3062
"La soglia del 2% non basta". La NATO impone l'agenda economica UE


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha lanciato un appello forte e chiaro ai paesi membri dell’Alleanza, sollecitando un cambio di mentalità verso una "mentalità di guerra". L’obiettivo è aumentare la produzione di armamenti e il budget destinato alla difesa, anche a costo di ridurre le spese per pensioni, salute e welfare. Intervenendo a Bruxelles durante un evento organizzato dal Carnegie Endowment for International Peace, Rutte ha evidenziato la necessità di sacrifici economici per garantire la sicurezza. "So che spendere di più per la difesa significa spendere meno per altre priorità. Ma è solo un po’ meno", ha dichiarato. Ha poi aggiunto che, in media, i paesi europei destinano circa un quarto del loro reddito nazionale a pensioni, sanità e sicurezza sociale, ma basterebbe "una piccola frazione di quei fondi" per rafforzare la difesa e preservare lo stile di vita occidentale.

Rutte ha sottolineato come, durante la Guerra Fredda, i paesi europei investissero oltre il 3% del PIL nella difesa, un impegno che contribuì alla vittoria contro il blocco sovietico. Oggi, la soglia del 2% fissata nel 2014 non è più sufficiente, soprattutto di fronte alla "presunta aggressività della Russia". "Senza sicurezza non c'è libertà per i nostri figli e nipoti. Niente scuole, niente ospedali, niente imprese. Non c’è nulla", ha ammonito Rutte, esortando i cittadini europei a chiedere ai propri governi e ai fondi pensione di investire nell’industria della difesa. "La difesa non è nella stessa categoria delle droghe illecite e della pornografia", ha affermato con forza, ribadendo che investire nella difesa è "un obbligo morale".

Il contesto attuale è segnato dalla guerra in Ucraina, che ha spinto gli alleati della NATO a fornire oltre 200 miliardi di dollari in armi, munizioni e aiuti economici al regime di Kiev. Tuttavia, la produzione di munizioni e pezzi di ricambio sta incontrando difficoltà a causa della deindustrializzazione e della transizione energetica verde, mentre la Russia continua a mantenere le sue truppe ben rifornite nonostante le sanzioni occidentali. Le parole di Rutte il vero volto della NATO, organizzazione guerrafondaia e antipopolare.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.politico.eu/article/nato-secretary-general-mark-rutte-cold-war-military-spending-defense-budgets-russia/

 

https://www.reuters.com/business/aerospace-defense/natos-rutte-says-arms-firms-need-produce-more-lower-prices-2024-12-04/

 

https://www.bbc.com/news/articles/cly41x7eg71o

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti