La Russia si congratula con Trump

1419
La Russia si congratula con Trump

La Russia si congratula con Donald Trump per il suo insediamento alla presidenza degli Stati Uniti e accoglie con favore la sua proclamata intenzione di riprendere i contatti tra i due Paesi, ha dichiarato Vladimir Putin, durante una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale del Paese. “Stiamo ascoltando le dichiarazioni del neoeletto presidente degli Stati Uniti e dei membri della sua squadra sul desiderio di ripristinare i contatti diretti con la Russia, che erano stati interrotti dall'amministrazione uscente. Sentiamo anche le sue dichiarazioni sulla necessità di fare tutto il possibile per evitare la terza guerra mondiale”, ha affermato Putin.  

“Naturalmente, accogliamo con favore questo atteggiamento e ci congratuliamo con il presidente eletto degli Stati Uniti per il suo insediamento”, ha aggiunto. Mosca non ha mai “rifiutato il dialogo” con Washington e ha sempre espresso la disponibilità a trattare con qualsiasi amministrazione statunitense, ha sottolineato il leader russo. La Russia rimane fedele ai suoi principi e ritiene che il dialogo debba essere costruito su “basi uguali e reciprocamente rispettose”, ha sottolineato Putin. 

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

http://en.kremlin.ru/events/president/news/76135

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti