La Russia può vendere il suo GNL nonostante le nuove sanzioni dell'UE

1462
La Russia può vendere il suo GNL nonostante le nuove sanzioni dell'UE

Nonostante le ultime sanzioni europee, la Russia può ancora vendere il suo gas naturale liquefatto (GNL) ad altri consumatori, ha detto il vice primo ministro russo Alexander Novak al direttore generale della TASS Andrey Kondrashov in un'intervista.

"Per quanto riguarda le sanzioni, non le riconosciamo. Sono illegittime e aggravano la situazione di coloro che le impongono, così come dei loro stessi consumatori, in particolare per quanto riguarda i prezzi del carburante", ha affermato a margine del Caucasus Investment Forum.

"Indubbiamente, considerando che questo tipo di carburante [GNL] è ricercato e la domanda globale è in crescita, verrà venduto [il GNL russo]. Sono già stati raggiunti accordi con i partner. Naturalmente, ci saranno alcune difficoltà che dovranno essere superate".

Secondo il ministro, le sanzioni che l'Occidente ha imposto alla Russia dal 2014, alla fine portano alla crescita economica stimolando la sostituzione delle importazioni.

Il 24 giugno, l'Unione Europea ha introdotto il 14° pacchetto di sanzioni UE, inserendo nella lista nera 47 aziende e 69 individui, annunciando un divieto di transito di GNL russo attraverso i porti UE e vietando alle aziende europee di utilizzare il Sistema per il trasferimento di messaggi finanziari (SPFS), l'alternativa russa allo SWIFT. Bruxelles ha introdotto nuove restrizioni all'esportazione di una serie di beni e attrezzature a duplice uso in Russia, nonché restrizioni all'esportazione per una serie di aziende in altri paesi, in particolare in Cina. L'UE ha inoltre vietato ai suoi porti di servire 27 navi che effettuano spedizioni nell'interesse della Russia e ha introdotto una serie di altre restrizioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti