La Russia nel 2022 schiererà i caccia Sukhoi Su-30 nell'enclave di Kaliningrad

2471
La Russia nel 2022 schiererà i caccia Sukhoi Su-30 nell'enclave di Kaliningrad

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Russia risponde alle minacce portate dalla NATO rafforzando il suo fronte occidentale. Altri caccia Sukhoi Su-30SM2 saranno utilizzati per fornire ulteriore protezione al gruppo aereo schierato a guardia dell'enclave russa di Kaliningrad, secondo quanto riporta il quotidiano Izvestia con riferimento a fonti del ministero della Difesa.

I caccia entreranno in servizio presso il 4° Reggimento d'Assalto. La fonte della pubblicazione ha indicato che gli equipaggi dei velivoli, gli specialisti dell'ingegneria e del supporto aerodromo già lavorano per padroneggiare l’Su-30SM2. I primi caccia entreranno in servizio presso il reggimento nel 2022.

Il 4° reggimento d'assalto delle guardie serve a combattere obiettivi di terra, aria e mare nelle acque dell'exclave di Kaliningrad. Questa unità militare, insieme al 689° reggimento di aviazione da combattimento, protegge Kaliningrad dagli attacchi aerei sia dal mare che dai confini degli Stati vicini.

Il caccia Sukhoi Su-30SM2 è unificato con l’Su-35S. L'aereo è dotato di motori AL-41F1S con il vettore di spinta variabile e una stazione radar aggiornata. L'aereo è anche dotato di un sistema integrato multicanale di comunicazione, scambio di dati, navigazione e identificazione. Il nuovo sistema permetterà al Su-30SM di interagire con droni pesanti e aerei di quinta generazione.

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti