La lista dei principali finanziatori di Kamala Harris

4407
La lista dei principali finanziatori di Kamala Harris


di Alessandro Volpi

Il capitalismo delle Big. Se si scorre la lista dei finanziatori di Kamala Harris si trovano numerosi esponenti della finanza legata, a vario titolo, ai grandi fondi. Spiccano infatti i nomi di Reid Hoffman, creatore di LinkedIn, ceduta nel 2016 a Microsoft per 26, miliardi di dollari e, da allora, membro del Consiglio di amministrazione della stessa Microsoft, di cui, come è noto Vanguard, Black Rock e State Street hanno oltre il 20%. Lo stesso Hoffman, oggi, ha una partecipazione rilevante in Airbnb, dove le Big Three sono azioniste di riferimento. Accanto a Hoffman figura Roger Altman, finanziere democratico di lungo corso, collaboratore di Carter e di Clinton con ruoli molto delicati, passato da Lehman e da Blackstone, e ora amministratore della banca Evercore, di cui Vanguard possiede il 9,46%, Black Rock l'8,6 e State Street il 2,6.

Ci sono poi Reed Hastings, presidente di Netflix, dove Vanguard ha l'8,5, Black Rock il 5,7 e State Street il 3,8%, Brad Karp, a lungo legale di fiducia di Jp Morgan, Ray McGuire, presidente di Lazard Inc, in cui Vanguard è il primo azionista con il 9,5, seguito da Black Rock con l'8,5%, Marc Lasry, ceo di Avenue Capital Group, l'hedge fund vicino alle Big Three, e Frank Baker, proprietario di un private equity. Un posto di rilievo tra i donatori per Kamala Harris hanno anche diversi membri della famiglia Soros e vari protagonisti delle principali società di consulenza americane come Jon Henes e Ellen Goldsmith-Vein. In sintesi, la nuova potenziale candidata ha messo insieme una vasta cordata di donatori che vedono nella finanza trumpiana un pericolo per il monopolio "rasserenante" coltivato con cura dai super fondi, azionisti centrali delle principali società dell'indice S&P 500: si potrebbe immaginare così uno schieramento che intende difendere i principali player del risparmio gestito globale e della proprietà azionaria dei colossi in nome della tutela dei risparmiatori dagli scossoni generati da una vittoria repubblicana.

Siamo davvero di fronte allo scontro interno ad un capitalismo che, da un lato sta costruendo la sua fortuna sul monopolio finanziario inteso come strumento della riduzione del rischio per i cittadini divenuti ormai soggetti finanziari attraverso le loro polizze, e dall'altro sta conoscendo la formazione di un blocco destinato a indebolire tale monopolio nella speranza di non essere escluso dalla bolla in atto e che ha bisogno della politica, a cominciare da quella monetaria, con tassi decisamente più favorevoli, per poter contare. Al di là delle pur fondamentali narrazioni popolari, queste elezioni contengono una dura guerra tra gruppi finanziari.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il Governo taglia gli stipendi più bassi di Michele Blanco Il Governo taglia gli stipendi più bassi

Il Governo taglia gli stipendi più bassi

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti