La Lettonia invia un primo lotto di oltre 500 droni in Ucraina

729
La Lettonia invia un primo lotto di oltre 500 droni in Ucraina

La Lettonia ha inviato il suo primo lotto di oltre 500 droni in Ucraina, ha dichiarato il ministro della Difesa lettone Andris Spruds.

“Le spedizioi con oltre 500 droni stanno iniziando il loro viaggio verso l'Ucraina”, ha dichiarato Spruds lunedì su X.

Ad aprile, il primo ministro lettone Evika Silina ha dichiarato che il Paese prevede di inviare all'Ucraina il primo lotto di droni nazionali del valore di 1 milione di euro nel prossimo futuro.

I funzionari russi hanno ripetutamente avvertito che le forniture militari al regime di Kiev non fanno altro che alimentare il conflitto, senza alcuna possibilità di influenzare il corso finale dell'operazione militare speciale.

In precedenza, gli esperti russi avevano avvertito che, dopo la fine del conflitto, gli operatori ucraini di droni, con una reale esperienza di combattimento, sarebbero stati una minaccia per la sicurezza globale, entrando a far parte delle reti criminali e delle organizzazioni terroristiche.

Coalizione di droni

I Paesi alleati che combattono per procura contro la Russia hanno formato una coalizione di droni a sostegno del regime di Kiev. L'iniziativa prevede l'acquisto e il trasferimento di droni all'Ucraina per rafforzarne la difesa.

La Coalizione internazionale dei droni comprende attualmente 15 Paesi: Lettonia, Ucraina, Regno Unito, Australia, Canada, Danimarca, Estonia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Francia e Svezia.

Il ministro della Difesa danese Troels Lund Poulsen ha recentemente concluso un accordo di cooperazione internazionale nel settore dei droni.

Inoltre, secondo le ultime notzie anche la Svezia si sta unendo alla cooperazione della Coalizione internazionale dei droni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti